Sciopero venerdì 25 Febbraio: i romani rischiano di rimanere a piedi. Non si parla di uno sciopero, bensì di 4 proclamati dal comparto del trasporto pubblico.
Sciopero 25 febbraio dei trasporti: bus, tram e metro
Continuano le disavventure riguardanti il lato dei trasporti nella Capitale per i cittadini romani e chiunque non possa spostarsi se non con i mezzi di trasporto pubblici. Ormai gli esperti sanno come destreggiarsi per riuscire ad arrivare nei luoghi da loro prefissati inizialmente. Un percorso ad ostacoli, soltanto che al posto degli oggetti, bisogna evitare gli scioperi, i guasti, i ritardi etc.
Proprio per questo nessuno si è meravigliato dell’annuncio dello sciopero indetto per venerdì 25 Febbraio. Stavolta, però, i romani rischiano realmente di rimanere a piedi. Come riporta atac.roma.it, non si tratta di una protesta ma bensì di 4:
- Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotramvieri hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore
- Slm Fast Confsal, Faisa Confail hanno proclamato uno sciopero di quattro ore, dalle ore 8.30 alle ore 12.30
- Cub Trasporto ha aderito allo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dalle segreterie nazionali di Cobas Adl, Cub Trasporti e Cobas Lavoro privato
Orari e corse
Per questo venerdì, saranno garantite le corse sull’intera rete da inizio servizio diurno alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Nessuna garanzia, invece, per la funzione del servizio sull’intera rete dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 al termine del servizio diurno.
Uno sciopero che riguarderà anche il servizio notturno per la notte tra il 24 e il 25 Febbraio. Non saranno garantite le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444 della società RomaTpl.
Seguici per rimanere aggiornato su Metropolitan Magazine