Sciopero oggi Roma: bus, metro e tram a rischio per 24 ore

- Advertisement -

Sarà un venerdì nero per il trasporto pubblico a Roma con lo sciopero di oggi, venerdì 25 settembre. Uno stop di 24 ore su scala regionale che interesserà Atac, Roma Tpl e Cotral

La segreteria territoriale dell’organizzazione sindacale Usb Lavoro Privato ha proclamato lo stato di agitazione che scatterà alle 10 e interesserà bus, filobus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido. Oltre a possibili ripercussioni anche sulle linee periferiche e sulle corriere extraurbane. 

Gli orari dello sciopero di oggi a Roma

I servizi saranno comunque regolari durante le fascia di garanzia dall’inizio del servizio diurno e sino alle 10 e dalle 17 alle 20. Il servizio non sarà invece garantito dalle 0.01 a inizio servizio diurno, dalle 10 alle 17 e dalle 20 sino al termine del servizio diurno. Nelle notti tra il 24 e il 25 e tra il 25 e il 26 settembre, potrebbero verificarsi riduzioni di servizio sulla rete notturna.

Nella notte tra il 25 e il 26 settembre non sarà garantito il servizio delle linee metro, delle linee sostitutive serali della metro C e del tram 8.

In particolare nella notte tra il 24 e il 25 settembre non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne (le linee il cui codice identificativo inizia per “n”) mentre saranno garantite le linee bus 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980 che sono in servizio sino alle ore 2.

Nella notte tra il 25 e il 26 settembre non sarà garantito il servizio delle linee metro, del tram 8 e delle linee sostitutive serali della metro C. Non sarà inoltre garantito il servizio delle linee bus 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980 che sono in servizio sino alle ore 2.“

Perchè lo sciopero di oggi a Roma

“Impensabile l’80% della capienza mantenendo le distanze” commentava 2 settimane fa il segretario Usb Michele Frullo. “Avevamo già fatto ricorso al Tar. Ora che i mezzi sono destinati a essere presi d’assalto invece di potenziare il servizio cosa si fa? Si aumenta la soglia per legalizzare quello che fino a oggi legale non era”. A rischio c’è la salute degli autisti, ripetono dal sindacato, e quella di migliaia di utenti. “Poi però a scuola devono stare distanti” tuonano ancora dal sindacato. “Provvedimenti contraddittori che rendono senza senso le stesse precauzioni adottate e che sono destinati a favorire una diffusione molto forte dei contagi”.


Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...