Contro il Green Pass, ma non solo, il personale scolastico sciopererà il 13 settembre. Ad annunciare lo sciopero scolastico sono l’associazione Anief e il sindacato Sisa che manifestano contro una non assicurata protezione da parte dello Stato ai dipendenti che dovranno recarsi in presenza e tornare a svolgere il proprio lavoro all’interno delle scuole
Sciopero scolastico il 13 settembre: lo annunciano Anief e Sisa. “No al Green Pass” e molto altro ancora
Il personale scolastico sciopererà il 13 settembre. Ad annunciarlo sono l’Associazione nazionale insegnanti e formazione (Anief) e la Sisa (Sindacato indipendente scuola e ambiente).
Tra le motivazioni dello sciopero sembra avere prevalenza la contrarietà al Green Pass e l’assenza di provvedimenti per la significativa riduzione del numero di alunni per classe.
La certificazione verde pare abbia peggiorato un quadro già danneggiato per i dipendenti pubblici. La mancanza di una indennità di rischio da Covid per il personale che si reca in presenza; la mancata trasformazione dell’organico aggiuntivo docenti e Ata in organico di diritto ed infine la conferma dei ruoli dei diplomati magistrali sono le varie cause dalle quali deriva la scelta di scioperare il 13 settembre.
Il regolare svolgimento delle lezioni sarà messo a rischio vista l’impossibilità da parte degli istituti scolastici di garantire la presenza o meno di docenti in aula. Una circolare dell’IC Raffaello a Roma, zona Tuscolano, sottolinea tale impossibilità e quella di fare previsioni sui servizi che la scuola potrà garantire e che “l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti”.
Serafina Di Lascio
Seguici su Metropolitan Magazine