Anche Roma Capitale aderisce alla campagna “No women no panel –Senza donne non se ne parla”, ideata dalla Commissaria europea Mariya Gabriel. Lo scopo è quello di impegnarsi per un’equa rappresentanza di genere in tutte le discussioni pubbliche, in convegni, in appuntamenti istituzionali e all’interno di trasmissioni radiotelevisive.
In cosa consiste l’iniziativa No Women No Panel (Senza donne non se ne parla)
No Women No Panel (“Senza donne non se ne parla“) è un’iniziativa lanciata da Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù. La campagna si batte per ottenere una presenza equilibrata dei generi in tutte le discussioni pubbliche.
La stessa Commissaria europea Gabriel ha raccontato a Rai Radio 1 : “Ho deciso di lanciare la campagna europea No Women No Panel e con questa campagna, mi impegno a partecipare solo a eventi pubblici in cui le donne sono equamente rappresentate. Quando spieghiamo agli organizzatori perché declino l’invito, solo poche ore dopo, riceviamo un nuovo programma con molte più donne esperte. Questa azione immediata significa che le donne esperte diventano visibili, i loro punti di vista vengono ascoltati e diventano riferimenti nel loro campo. Inoltre, diventano esempi dei possibili percorsi di carriera per le nuove generazioni”.
Il supporto della Capitale nei confronti dell’iniziativa a tutela delle donne
Dichiara la Sindaca Virginia Raggi, esprimendo supporto a questa iniziativa:“Garantire il pluralismo nei dibattiti è fondamentale per dar voce alla realtà dei fatti, nella maniera più completa possibile. E’ necessario un cambiamento culturale profondo a tutti i livelli, impegnandosi seriamente per portare avanti misure concrete a tutela dei diritti delle donne, dal mondo del lavoro, alla società fino alla famiglia”.
Seguici su Metropolitan Roma News