Serie C, ecco la situazione delle tre laziali

- Advertisement -

La Serie C è ormai in dirittura d’arrivo. Dopo una stagione intensa, fatta di alti e bassi per le squadre del Lazio, sono prossimi i titoli di coda. L’ultima giornata, in programma nel prossimo fine settimana, darà gli ultimi verdetti. Da lì in poi occorrerà fare un bilancio e verificare l’avvenuto raggiungimento degli obiettivi di inizio stagione. Chi dovrà giocare playoff o playout dovrà prepararsi al meglio per le sfide decisive. Gli altri potranno invece già pensare a cosa migliorare in vista del prossimo anno. Ciò che è certo è che la Serie C è imprevedibile, e questo le squadre lo sanno bene.

Viterbese, voglia di rimanere in Serie C

La Viterbese si appresta a chiudere una stagione di certo non semplice. Gli uomini di Alessandro Dal Canto hanno navigato per gran parte della stagione nelle zone basse della classifica, nella speranza di salvarsi e di riuscire a mantenere la categoria. Il periodo buono relativo all’ultimo mese aveva quasi illuso il popolo di Viterbo di arrivare ad una salvezza diretta, ma le ultime 3 partite hanno un po’ ridimensionato le aspettative. I 2 punti racimolati negli ultimi 3 match hanno sentenziato che la i neroazzurri giocheranno i playout. Ciò non toglie che arrivarci da quintultimi avrebbe tutto un altro significato.

Monterosi-Latina, umori opposti

Domenica si giocherà Monterosi-Latina. Il match diventa un’occasione utile per analizzare il percorso e gli obiettivi attuali delle due squadre. Relativamente al Monterosi Tuscia, la squadra di Leonardo Menichini si ritrova in una posizione non auspicabile nemmeno dal più ottimista. La classifica parla di una settima posizione al primo anno di Serie C, da mantenere a tutti i costi. I playoff sono matematici, ma occorrerà arrivarci in una posizione ottima, come può essere quella attuale.

Dal canto suo, il Latina darà tutto per impedire ai rivali di disputare i playoff da settimi in classifica. I pontini si sono resi autori di una stagione caratterizzata da periodi diversi. Se in un primo momento la situazione sembrava essere negativa, da novembre in poi i ragazzi di Daniele Di Donato hanno inanellato una serie di vittorie fino al mese di febbraio. Da lì in poi è stata però una caduta libera, tanto che la zona playoff è svanita definitivamente. Ad oggi infatti, la squadra di Latina è matematicamente fuori dalla zona utile per disputare gli spareggi. Per il prossimo anno occorrerà trovare necessariamente un equilibrio.

Dario Brancaccio

Seguici su Instagram, Facebook e Metrò

Google News

Photo credit Facebook Serie C – Lega Pro

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...