Ultima gara del 2020 per giallorossi e rossoblu. Roma-Cagliari, sfida che precede le festività natalizie, è una match importantissimo per entrambe le formazioni che scenderanno in campo allo Stadio Olimpico. Paulo Fonseca, dopo il brutto ko contro l’Atalanta, sfida l’ex Eusebio Di Francesco con l’imperativo di portare a casa i tre punti per chiudere al meglio questo travagliato anno dominato dal Coronavirus.
Le dichiarazioni di Fonseca e Di Francesco
Partita importante per entrambe le società. Ecco le dichiarazioni di Paulo Fonseca, mister della Roma, che ha presentato la partita casalinga di questa sera contro i sardi dell’ex Eusebio Di Francesco: “Farò qualche cambio domani. Ci sono molte partite ravvicinate, farò alcuni cambi per poter vincere questa gara che è importante. Quando non vinciamo siamo sempre di malumore, perché lavoriamo tutti insieme. Mi aspetto una partita difficile, come lo sono tutte. Ma vogliamo vincere. Il Cagliari è una squadra forte in contropiede, vuole avere il pallone, ma noi vogliamo vincere e giocare bene“.
Gli fa eco il tecnico del Cagliari, ex di giornata: “È la prima volta per me, però arrivo tranquillo e pensando solo al Cagliari e a come fare bene. Noi vogliamo riprenderci i punti lasciati per strada, attraverso con una grande prestazione: domani sarà fondamentale scegliere gli uomini giusti per affrontare una squadra che qualitativamente ci è superiore, per questo dovremo fare una grande partita. Sono abituato a gestire le pressioni, ma è evidente che torno in un ambiente che mi ha dato tanto e mi dispiace che non ci sia il pubblico. Al di là della semifinale di Champions, mi piace ricordare tutto il percorso: l’aver lanciato Zaniolo al Bernabeu è certamente una soddisfazione, così come lo scudetto vinto da calciatore. Ma non basterebbe un’intervista per ricordare il tutto“.
Le possibili scelte dei due tecnici
ROMA (3-4-2-1): 83 Mirante; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 33 Bruno Peres, 24 Veretout, 7 Pellegrini, 61 Calafiori; 17 Pedro, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
A disp.: 13 Pau Lopez, 20 Fazio, 4 Cristante, 24 Kumbulla, 5 Jesus, 18 Santon, 2 Karsdorp, 42 Diawara, 17 Pedro, 31 Perez, 21 Borja Mayoral.
All.: Paulo Fonseca
BALLOTTAGGI: Peres-Karsdorp, Pellegrini-Villar.
INDISPONIBILI: Zaniolo (rottura del legamento crociato del sinistro), Pastore (problema all’anca), Spinazzola (problema al flessore della coscia sinistra)
IN DUBBIO: –
DIFFIDATI: –
SQUALIFICATI: –
CAGLIARI (4-2-3-1): 28 Cragno; 25 Zappa, 23 Ceppitelli, 40 Walukiewicz, 22 Lykogiannis; 8 Marin, 6 Rog; 18 Nandez, 10 Joao Pedro, 33 Sottil; 9 Simeone.
A disp.: 31 Vicario, 12 Valigara, 2 Godin, 21 Oliva, 20 Pereiro, 17 Tramoni, 19 Pisacane, 30 Pavoletti, 44 Carboni, 27 Cerri, 37 Ounas.
All.: Eusebio Di Francesco
BALLOTTAGGI: Ceppitelli-Godin, Carboni-Walukiewicz.
IN DUBBIO: 24 Faragò (fastidio alla coscia), 3 Tripaldelli (fastidio agli adduttori), 40 Walukiewicz (affaticamento muscolare).
INDISPONIBILI: 1 Aresti (Covid-19), 15 Klavan (Covid-19), 26 Luvumbo (problema muscolare), 40 Cabras (Covid-19).
DIFFIDATI:-.
SQUALIFICATI:-.
Roma-Cagliari: la diretta tv
Sarà DAZN a trasmettere in diretta streaming la sfida Roma-Cagliari. La partita, inoltre, sarà visibile per i suoi clienti anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app e su tutti i televisori collegati ad una console.
Seguici su Metropolitan Roma News