Siccità: la Regione Lazio dichiara lo stato di calamità naturale

- Advertisement -

La Regione Lazio dichiara lo stato di calamità naturale a causa della siccità. Pioggia sempre meno frequente, la media a Roma è di tre volte inferiore rispetto a quella degli ultimi sedici anni. Il Tevere ha un metro in meno di acqua e la situazione è critica anche ai Castelli Romani, dove i laghi hanno un deficit idrico ai minimi storici.

Siccità, Zingaretti: “Lo stato di calamità è il primo step”

È allarme siccità nella Regione Lazio. Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, durante un evento in corso a Civitavecchia, comunica che è necessario affrontare il problema dell’emergenza idrica: “Lo stato di calamità servirà ad adottare immediatamente le prime misure, a invitare i sindaci alle prime misure di contenimento, perché ovviamente dobbiamo prepararci a una situazione che sarà molto critica e dovrà basarsi sul risparmio idrico in tutte le attività, a partire dai consumi familiari, e anche alla ricerca di forme di approvvigionamento e di presenza vicino alle amministrazioni comunali”.

Regione, Comune, Consorzio di bonifica e Autorità di bacino del Tevere, il 21 giugno hanno previsto di attivare l’osservatorio straordinario per affrontare il tema dell’emergenza idrica, come riporta RomaToday. L’obiettivo dei provvedimenti che potrebbero rendersi necessari per far fronte alla problematica della siccità e della conseguente emergenza idrica è senz’altro evitare qualsiasi spreco. “Lo stato di calamità naturale è il primo step e, monitorando la situazione con le prefetture, Acea e gli altri attori interessati, vedremo quali altri step successivi serviranno. Per ora mi permetto di dire a tutti di fare attenzione e di fare i conti con l’emergenza climatica“, è quanto spiega infatti il governatore del Lazio, invitando dunque tutti a risparmiare acqua.

Nel pomeriggio del 20 giugno convocata in prefettura una riunione straordinaria. A Palazzo Valentini si discuterà sulla questione della crisi idrica e sulle misure da adottare in seguito all’appena proclamato stato di calamità naturale.

Giamila D’Angelo

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, sarà un gennaio tutto brasiliano?

Non è mai andato in soffitta il calciomercato della Roma che continua a monitorare attentamente i calciatori del Nuovo Mondo in vista della prossima...

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....

Calciomercato Frosinone, lo stop di Harroui riapre le trattative?

Una tegola assorbita, sembra positivamente, da una squadra che continua a mostrare un bel gioco in Serie A. La botta per Eusebio Di Francesco...

Calciomercato Lazio, gennaio momento propizio: il colpo sognato

Una pista calda che potrebbe riaprirsi a gennaio, quando le trattative torneranno prepotentemente sulla scena del calcio internazionale. Il calciomercato della Lazio potrebbe ben...