Due milioni di euro stanziati per la sicurezza stradale. Le infrastrutture delle strade di Roma Capitale saranno dotate di barriere di sicurezza salva motociclisti sulle principali arterie della città capitolina. La progettualità di questi adeguamenti, importanti per rendere ancor più tranquille le vie della “Città Eterna“, sono stati spiegati da Linda Meleo, assessore alle Infrastrutture del Comune di Roma.
Le parole dell’assessore alle Infrastrutture Linda Meleo sulla sicurezza stradale
Linda Meleo ha esposto, facendo l’elenco delle strade, il piano per il miglioramento della sicurezza stradale sulle vie di Roma Capitale. Ecco le parole della politica del Comune di Roma: “Grazie alle risorse che abbiamo stanziato negli ultimi due anni, 2 milioni di euro circa, interveniamo con lavori puntuali sulle parti danneggiate dei guardrail e montando delle barriere antiurto su via Cristoforo Colombo nella parte delle complanari e ora in quelle centrali, via Tuscolana, via Anastasio II, sull’Olimpica e sulla Tangenziale Est. È una programmazione nata con l’obiettivo di potenziare la sicurezza in maniera diffusa in tutta la città per gli utenti della strada, soprattutto per i motociclisti”.
I motociclisti, una delle categorie più esposta in caso di sinistro stradale, potranno certamente essere più tranquilli dopo le dichiarazioni dell’assessore alle Infrastrutture.
Seguici su Metropolitan Roma News