Sit-in vs il Green Pass: la protesta di venerdì davanti alla Prefettura

- Advertisement -

Venerdì 14 ottobre più di mille persone siederanno davanti alla Prefettura per protestare contro l’obbligo del green pass. L’iniziativa è smossa dall’arringa dell’avvocato Edoardo Polacco, presidente delle Sentinelle della Costituzione. Il sit-in avrà inizio alle ore 16.00

Il sit-in di Polacco

“Duecento colleghi collaboreranno con le Forze dell’Ordine, non accetteremo provocazioni. Abbiamo approntato un servizio d’ordine con centinaia di avvocati arrivati da tutta Italia che saranno ai varchi d’accesso di piazza Santi Apostoli insieme con le Forze dell’Ordine, per verificare che non entrino persone non gradite. Siamo pronti, andrà tutto bene, ne sono certo”. Con queste parole l’avvocato Polacco tenta di rassicurare il Paese, dopo la violenta manifestazione dei No-Green Pass contro la CGIL – avvenuta sabato pomeriggio scorso. Il sit-in sarà accerchiato da numerosi controlli e poliziotti, pronti a intervenire in caso di necessità.

No al green pass

La manifestazione avverrà il venerdì in cui partirà l’obbligo del green pass sul posto di lavoro, pubblico e privato. La notizia sul sit-in, che si dice pacifico, è già stata trapelata in Questura, ma potrebbe essere soggetta all’approvazione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si riunirà domani. Bisognerà stare in allerta anche per ipotetici movimenti No-Vax, provenienti da fuori Roma.

Componenti sit-in

La protesta organizzata dall’avvocato Polacco è “collegata allo sciopero nazionale del lavoro e del consumo, al quale invitiamo a partecipare tutti i lavoratori senza o contrari al green pass, affinché facciano una resistenza passiva sul posto di lavoro“. Ad aderire al sit-in anche rappresentanti di movimenti politici come l’ex 5S Sara Cunial, Mille avvocati per la Costituzione, Forza del Popolo, Io sto con l’avvocato Polacco. Il timore di Polacco è l’infiltrazione di violenti durante la loro protesta tollerante: “Noi siamo pacifici e siamo pronti a respingerli e già ci stiamo preparando ad assistere legalmente i lavoratori pubblici e privati che saranno sospesi».

Piazze di Roma occupate

Di eccezionale importanza sarà il raduno di migliaia di persone in segno di solidarietà per l’assalto alla sede della Cgil. L’incontro si terrà sabato pomeriggio alle 14 in piazza San Giovanni e vedrà la partecipazione della medesima, di Cisl e Uil oltre ai numerosi politici e civili lì presenti. Sui canali social si preannunciano possibilità di diverse proteste vs green pass. Da escludere sarà Piazza del Popolo, già occupata dal comizio finale di Gualtieri, prima del ballottaggio di domenica e lunedì.

Scritto da Simonetta Chiariello.

https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...