Sound of silences, domani 21 ottobre la finale al Mattatoio

- Advertisement -

Sound Of Silences 21 ottobre. Il collettivo Edison Studio con la collaborazione del Romaeuropa Festival 2020 e il supporto della Cineteca di Bologna presenta la serata finale di Sounds of Silences 2020 – Concorso Internazionale di Composizione Musicale per le Immagini in Movimento, il bando volto a stimolare la creatività musicale nella sua interazione con il mezzo audiovisivo e, in particolare, l’interpretazione sonora di pellicole storiche del cinema muto.

Selezionati tra 162 candidati provenienti da 36 Paesi, Diego RattoPaolo Di Rocco Simone Castellan, giovani compositori finalisti di questa edizione, presenteranno davanti al pubblico e alla giuria le colonne sonore che hanno realizzato per i rispettivi tre film loro assegnati. I finalisti del concorso contribuiranno così a una ridefinizione del senso, dell’estetica e della struttura nel cinema che precede l’avvento del sonoro non semplicemente ‘accompagnando’ le immagini, ma rivelando contenuti nascosti e originali, dando voce nuova a quanto altrimenti silenzioso.

En Dirigeable sur les champs de bataille aprirà la finale di Sound of Silence  - Per gentile concessione di GDG Press
En Dirigeable sur les champs de bataille aprirà la finale di Sound of Silence – Per gentile concessione di GDG Press

Sound of Silences, la giuria

La giuria internazionale di Sound Of Silences che assegnerà pubblicamente i premi ai finalisti è composta da Monique Veaute, presidente onorario della Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura, il curatore e critico d’arte contemporanea Valentino CatricalàFrancesco Giomi, compositore – direttore del centro Tempo Reale di Firenze e professore di Composizione Musicale Elettroacustica al Conservatorio di Bologna, il compositore Antonio Poce Andrea Ravagnan della Cineteca di Bologna.

La premiazione, prevista per le 20.30, sarà preceduta dalla proiezione di un estratto documentario En Dirigeable sur les champs de bataille. Realizzato nel 1918 dal cameraman Lucien Lesaint e dal pilota Jacques Trolley de Prévaux sorvolando le rovine del fronte occidentale post primo conflitto mondiale, il documentario è stato recentemente recuperato negli archivi dell’Armata Francese a Parigi. La colonna sonora è stata realizzata da Edison Studio.

Seguici su

Facebook

Metropolitan Music

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Giochi dal vivo: informazioni e consigli

I giochi in modalità live costituiscono ormai parte integrante di tutte le principali piattaforme online di casinò. Il loro sviluppo ha permesso di diminuire...

Genoa-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Alla ricerca di una vittoria per scalare la classifica, deficitaria, di Serie A. I giallorossi dovranno raccogliere tre punti importanti sul campo di un...

Frosinone-Fiorentina, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

A caccia di ulteriore gloria in questa partenza di Serie A così inaspettata e positiva. I ciociari sono di gran lunga la squadra del...

Calciomercato Lazio, spina nello spogliatoio: cosa accadrà?

Una spina nello spogliatoio che dovrà essere assolutamente tolta. Il calciomercato della Lazio sta già pensando al dopo Pedro, dopo che lo spagnolo sembra...