Home Cultura Eventi e Mostre Spazio Rossellini Roma, la riapertura con tre eventi dedicati a Dante

Spazio Rossellini Roma, la riapertura con tre eventi dedicati a Dante

RAVENNA 15/07/2021. RAVENNA FESTIVAL - PROVE PARADISO [Bozzetto SN - 001]

Spazio Rossellini riapre al pubblico con tre eventi dedicati a Dante; Domenica 12 settembre 2021, mercoledì 15 e domenica 19. Si aprono al pubblico le porte di Spazio Rossellini di Romail polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, con tre eventi dedicati a Dante Alighieri che anticipano il ricco programma di attività che prenderà ufficialmente il via il 26 settembre e che comprenderà tutte le arti performative dal vivo, progetti di residenza artistica e di alta formazione, con una particolare predilezione alla promozione degli artisti del territorio regionale.

Spazio Rossellini Roma, tre eventi dedicati a Dante Alighieri

Spazio Rossellini di Roma parte con Dante il 12 settembre, alle ore 17, con PARADISO; l’inizio di un viaggio dedicato alla terza cantica dantesca – vista come uno spazio altro, un altrove abitato da figure leggere ed evanescenti; un campo lungo cinematografico in cui immergersi grazie alla musica di Bruno Dorella e a un’infinità di visioni coreografiche che renderanno ogni bozzetto una combinazione unica e irripetibile. Il progetto nasce dalla collaborazione tra gruppo nanou e l’artista visivo Alfredo Pirri.

Spazio Rossellini di Roma prosegue, in seguito, con Dante Alighieri il 15 settembre con una mostra; Suggestioni. La Divina Commedia illustrata”, curata da Luigi Politano. Una reinterpretazione della Commedia attraverso quaranta opere. Grandi nomi della storia del fumetto e del disegno italiano, assieme alla nuova generazione di illustratori. È il caso della talentuosa Fumettibrutti, e la poetica impressionista di Beppe Stasi.

Il 19 settembre, ultimo appuntamento con  AnDante ConMediaLa Divina Commedia spiegata a noi stessi. Una compagnia di guitti dà appuntamento con Dante Alighieri ed il suo accompagnatore Virgilio per mettere in scena un’opera del Vate. La compagnia, male informata, prepara la rappresentazione di un classico della letteratura italiana, ma il classico sbagliato! Dante, carico di aspettative, pretende adesso una rappresentazione del suo immortale capolavoro, ma si vede costretto a spiegare passo per passo la Divina Commedia agli impreparati artisti.

Il programma in dettaglio

Di seguito, il programma in dettaglio dedicato a Dante Alighieri presso Spazio Rossellini di Roma:

DANZA | domenica 12 settembre h. 17.00 – 18.00 – 19.00

Paradiso BOZZETTO [SN – OO2]

Progetto di: gruppo nanou, Alfredo Pirri, Bruno Dorella

Coreografie: Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci.

MOSTRA | inaugurazione il 15 settembre h. 18.30 | visitabile fino al 3 ottobre nei giorni di spettacolo o su prenotazione

Suggestioni.  La Divina Commedia illustrata

Patrocinio e sostegno del: Comitato per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante;

Curatore: Luigi Politano

Responsabile progetto: Lucia Guarano

Infine, l’ultimo appuntamento domenica 19 Settembre:

KIDS | domenica 19 settembre h 16.00

AnDANTE Commedia_La Divina Commedia spiegata a noi stessi

Di: Compagnia Chien Barbu Mal Rasè & Marco Ceccotti

Regia: Chien Barbu Mal Rasè e Marco Ceccotti

Seguici su FacebookInstagram e Metrò


Exit mobile version