Spiagge sicure a Roma: ecco Seapass, la App per gestire gli ingressi

- Advertisement -

Anche quest’anno spiagge sicure a Roma: il Campidoglio, infatti, annuncia che, anche quest’anno la web App per gestire gli ingressi.

Ritornano le spiagge sicure a Roma: ecco Seapass

Ritorna anche quest’anno per l’estate sulle spiagge di Roma SEAPASS – IL MARE DI ROMA, una “app” per cellulari e tablet per informare in tempo reale i cittadini sullo stato di ricettività delle spiagge e per evitare sia assembramenti ai varchi di accesso sia spostamenti sul litorale quando non ci sarà disponibilità di posti. La stagione balneare 2021 per le spiagge romane è iniziata il 15 maggio e terminerà il 30 settembre.

Seapass: come verranno suddivise le spiagge di Roma

Il litorale romano è stato suddiviso in 3 settori: Ostia Levante, che comprende Castel Porziano e Capocotta; Ostia Centro; Ostia Ponente. Ogni settore conterrà più spiagge e ogni spiaggia conterrà uno o più varchi. In tutto i varchi saranno 22 e saranno presidiati da uno steward che controllerà sia le persone in entrata che in uscita e si occuperà di inserire su un palmare a sua disposizione i dati delle presenze in tempo reale.

In piena emergenza Covid-19 l’anno scorso abbiamo lanciato una serie di iniziative per permettere ai cittadini un accesso alle spiagge di Roma in totale sicurezza e nel rispetto delle regole previste dalle norme nazionali e regionali. Il modello Roma ha funzionato e anche quest’anno ritorna la web App SEAPASS – IL MARE DI ROMA con cui si potrà conoscere in tempo reale l’affluenza sulle spiagge libere. In questo modo le persone potranno scegliere in quale spiaggia andare”, dichiara la sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Seapass: dove trovare il sito

Il servizio di web app, disponibile su questo sito, è attivo per tutti i 21 varchi d’accesso alle spiagge di Roma Capitale dal 15 maggio tutti weekend, mentre a partire dal 1 giugno sarà attivo tutti i giorni per Ostia Levante e dal 15 giugno per Ostia Centro e Ostia Ponente. Dal 1 settembre al 30 settembre, per tutti i varchi, tornerà ad essere attivo solo durante i weekend.

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19 anche per il 2021 sono previste misure e accorgimenti per il contenimento del virus, quali il monitoraggio degli ingressi alla battigia, il mantenimento delle distanze interpersonali, il divieto di assembramenti. Trova così applicazione il Piano Strategico Gestione Balneare approvato ad aprile dal X Municipio, che definisce le modalità operative per il regolare svolgimento della stagione balneare in sicurezza, tra le quali è previsto anche il possibile contingentamento delle presenze in spiaggia fino a una capienza massima definita, oltre all’invito al mantenimento del distanziamento sociale.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...