La Roma ha da poco rinnovato gli accordi con Hyundai come “back sponsor” anche della stagione 2021/2022. I giallorossi nel frattempo sono però alla ricerca anche un main sponsor, dopo aver detto addio a Qatar Airways.
Il contratto con la compagnia aerea è scaduto il 30 giugno, e garantiva ai capitolini circa 14 milioni. La società romana ora è alla ricerca di ricavi freschi, e a tal proposito ci sarebbe un retroscena. Stando a Il Messaggero, infatti, i Friedkin nei mesi scorsi sarebbero riusciti a strappare due preaccordi con due colossi americani, ovvero Coca-Cola e Uber. Il tutto sarebbe saltato a causa del Covid. La pandemia ha stravolto i piani di investimento delle aziende, e le due menzionate avrebbero deciso di investire per periodi brevi con contratti di 3-5 mesi, e non più a lungo termine. Entro l’estate i giallorossi dovrebbero però riuscire a trovare il proprio main sponsor.
Le due trattative con la Roma sono però saltate a causa della pandemia, che ha costretto le parti a rivedere i loro piani. Le due multinazionali sono infatti orientate a non investire più a lungo termine ma per un periodo più breve (3-5 mesi). Il vice presidente esecutivo della Roma, Brian Walker, si sta indirizzando sul mercato delle cripto-valute.
L’obiettivo è chiudere un nuovo accordo entro l’estate. Intanto ieri è stato rinnovato per un’altra stagione l’accordo con Hyundai, che sarà ancora il back sponsor. Nuova intesa raggiunta su cifre inferiori: il club incasserà 2 milioni invece dei 3 del precedente accordo.