A Latina si segnala un forte utilizzo della mobilità elettrica. Infatti nei primi 30 giorni dall’inizio del servizio gestito da Helbiz, sono state registrate 23.990 corse totali, per 43.645,63 chilometri percorsi, 5.073 le ore passate sul monopattino. La corsa media ad utente è di 1,82 km e di 12,71 minuti. I dati sono stati forniti dalla stessa Helbiz e ricavati dall’analisi degli spostamenti attraverso il GPS installato su ogni mezzo.
La soddisfazione dell’Assessore Bellini: “Si tratta di dati più che lusinghieri per una comunità come la nostra che conserva un tasso di diffusione di auto per cittadino tra i più alti del Paese. La cittadinanza ha dimostrato di essere pronta a utilizzare metodi alternativi di spostamento che oggi, anche grazie all’attivazione di questo innovativo servizio, gli vengono offerti. All’offerta dei monopattini elettrici si sta per aggiungere quella delle biciclette a pedalata assistita che nei prossimi giorni verranno distribuite sul territorio, oltre all’allargamento dell’area operativa ad altri quartieri della città. Lavoriamo con il gestore e continueremo a farlo sul tema della sicurezza”.
A commentare anche Matteo Tanzilli, head of Public Affairs di Helbiz “Siamo molto soddisfatti di come la città di Latina ha risposto alla sfida della micromobilità elettrica. Vedere come il nostro servizio di monopattini in sharing sia stato subito apprezzato dai cittadini e dalle istituzioni è il migliore punto di partenza per rendere Latina più sostenibile e più moderna dal punto di vista della mobilità”.