“La fase finale dei lavori relativi al piazzale antistante alla stazione sta pregiudicando in maniera notevole la viabilità circostante”
Situazione inalterata per la Stazione di Tiburtina
I lavori iniziati nell’agosto del 2019 per la riqualificazioni della Stazione Tiburtina stanno creando non pochi problemi. Lavori che prevedevano l’abbattimento della sopraelevata della Tangenziale Est non sono ancora terminati. A pagarne lo scotto sono i tassisti. Tra le indicazioni scritte sui muri e il traffico creato dalle vie chiuse per lavori in corso, non riescono a svolgere il proprio lavoro come dovrebbero.
A denunciarlo Ivo Speziali, presidente Uritaxi Lazio “La fase finale dei lavori relativi al piazzale antistante alla stazione sta pregiudicando in maniera notevole la viabilità circostante. L’accesso tramite largo Guido Mazzoni è impedito, quindi ad oggi l’unico modo di avvicinarsi all’ingresso principale è quello di usare la rampa di via Masaniello, il che comporta una perdita di tempo, tanto che molti di noi decidono di lasciar perdere”.
Questa problematica delle mancate indicazioni per l’area dei taxi, vale anche per la metro, i treni e gli autobus. Per non parlare dello stato di pulizia in cui si trova l’area. A sottolinearlo è Lorenzo Mancuso, del Comitato Cittadini Stazione Tiburtina, associazione di residenti nata con lo scopo di migliorare vivibilità e sicurezza nella zona. “C’è un problema di sporcizia e mancata pulizia evidente, eppure il deposito Ama del quartiere è a circa 100 metri dalla stazione“
Seguici su Metropolitan Magazine