Occupati l’Aristofane, il Nomentano, l’Archimede-Pacinotti e l’Orazio. Gli studenti di questi quattro licei dimostrano il loro dissenso.
Anche gli studenti si fanno sentire
Gli studenti di 4 licei di Montesacro hanno occupato contemporaneamente i rispettivi istituti. I licei occupati sono quelli del Nomentano, dell’Archimede-Pacinotti e dell’Orazio.
La notizia è arrivata attraverso i social e i vari striscioni che hanno calato sui vari edifici. “Abbiamo deciso di occupare le nostre scuole per contestare la gestione dell’istruzione pubblica italiana degli ultimi anni. E per proporre una scuola a misura di studente, aperta, sicura, accessibile ed inclusiva, che sappia ascoltarci, formarci e supportarci. Abbiamo il diritto ed il dovere di avere un ruolo nel dibattito pubblico in qualità di studenti e studentesse e futuro di questo Paese”.
Nel post collettivo di Facebook aggiungono“La pandemia ha evidenziato le profonde carenze dell’istruzione pubblica, oltre ad aver alimentato il senso di incertezza sul futuro e lo stress quotidiano e ad aver messo ulteriormente in discussione la scuola in quanto ammortizzatore sociale delle disuguaglianze”.
Oltre ad esprimere i loro timori e preoccupazioni i ragazzi inseriscono alcune richieste. “Vogliamo che i soldi del PNRR siano investiti nell’edilizia, negli spazi, nell’aumento dell’organico, nella stabilizzazione delle cattedre, nella digitalizzazione ed in un nuovo modello educativo, moderno e civico; Spazi per la socialità, lo studio, i corsi extracurriculari, lo sport e la musica, un punto di riferimento sul territorio; Il superamento della didattica frontale e verticale, l’’istituzione di sportelli di ascolto gratuiti e supporto psicologico. Una collaborazione con i centri antiviolenza del nostro territorio”.
Seguici su Metropolitan Magazine