Suite Escape, al Teatro Vascello il 12 e 13 Febbraio 2022, sabato h 19 e domenica ore 17. Coreografie di Riccardo Buscarini sulle musiche di P.I. Caikovskij, L. Minkus, A. Adam.
Suite Escape, al Teatro Vascello il 12 e 13 Febbraio
Equilibrio Dinamico, con Suite Escape riconferma la propria vocazione alla «creazione di un solido repertorio che permetta l’incontro tra vari codici e cifre stilistiche della danza contemporanea e l’unione tra il pensiero dei danzatori e quello dei coreografi». La creazione di un progetto è affidata a Riccardo Buscarini; che propone di rivisitare i più celebri passi a due dell’800 sia da un punto di vista coreografico che musicale. La riscrittura dei brani è affidata a Silvestro Sabatelli; che sintetizza per solo pianoforte i pezzi originali per orchestra.
Suite Escape al Teatro Vascello è stato realizzato in coproduzione con Art Garage e con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese e AMAT e debuttato a Civitanova Danza nel 2019 ed è recentemente stato selezionato tra le dieci creazioni per la Nid Platform di Salerno di maggio 2022.
Il lirismo del passo a due cede il passo al dramma dello stare insieme, assume contorni distorti, ampi e pieni di ambiguità. In Suite Escape il movimento diventa un mezzo di negoziazione, alimenta lo scontro tra individuo e il gruppo e riscrive il rapporto di fiducia fra i corpi.
”Suite Escape parte dall’analisi di famosi pas de deux, gran finale di ogni balletto classico. La trama è canonica: incontro, innamoramento, unione o finale tragico. Il mio lavoro pone al centro dell’attenzione non le singole trame ma il genere stesso del pas de deux e il suoNella mia ricerca è centrale la questione dell’equilibrio, del controllo e del sostegno dati o ricevuti dal protagonista maschile o da quello femminile. […] L’illusione della leggerezza del partnering classico, si trasforma in Suite Escape in un lignaggio di “voli in caduta”, che porta l’interprete alla separazione da chi offre un sostegno ma anche, in qualche modo, rappresenta un ostacolo”.