Tamponi rapidi a Frascati: ecco il progetto

- Advertisement -

Le farmacie di Frascati e l’Amministrazione comunale saranno in prima linea per eseguire i tamponi rapidi alla cittadinanza. È questo il senso dell’accordo, maturato nei giorni scorsi, che prevede anche la collaborazione del Gruppo Falco di Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana-Comitato Tusculum. Le farmacie provvederanno alla raccolta delle prenotazioni per eseguire i tamponi rapidi, che saranno poi materialmente effettuati nel cortile delle Scuderie Aldobrandini, nella struttura allestita oggi dalla Protezione Civile, con personale messo a disposizione dalla Croce Rossa Italiana-Comitato Tusculum.

L’Amministrazione comunale ha inoltre stanziato 60mila euro per mettere a disposizione gratuitamente dei cittadini di Frascati, appartenenti alle categorie fragili, i tamponi rapidi: il cui costo è di 22€ l’uno. Tra i soggetti interessati ci sono le persone aventi un’età superiore ai 65 anni, le persone diversamente abili o affette da patologie croniche.

Per usufruire del pagamento della prestazione da parte del Comune, i cittadini dovranno presentare una richiesta del proprio medico di base su carta semplice. Nei prossimi giorni, d’intesa con il distretto H1 della Asl Roma 6, si studieranno le modalità per mettere a disposizione la struttura, allestita nel cortile delle Scuderie Aldobrandini, anche dei medici di base che manifesteranno l’esigenza di avere a disposizione uno spazio, esterno ai loro studi, per eseguire a loro volta tamponi ai propri assistiti.

Tamponi rapidi a Frascati: le dichiarazioni dal Comune

Ecco le dichiarazioni del sindaco di Frascati, Roberto Mastrosanti: “Con questa iniziativa avviamo una collaborazione importante con i nostri farmacisti per andare incontro alla grande domanda di tamponi covid-19, con l’obiettivo di ridurre notevolmente i tempi di attesa e sostenere la lotta alla diffusione del contagio. In questa fase è fondamentale agevolare e tutelare le categorie più fragili, per questo l’Amministrazione comunale ha voluto stanziare fondi per l’acquisto gratuito dei tamponi rapidi, sperando che quanto prima si esca dalla situazione di emergenza epidemiologica. Nei prossimi giorni, si studierà come consentire anche ai medici di base l’utilizzo della struttura. Un grande ringraziamento va al Gruppo Falco di Protezione Civile e alla CRI – Comitato Tusculum sempre preziosi partner nelle iniziative di vicinanza alla Popolazione. Ringrazio anche i farmacisti di Frascati“.

Gli fa eco Alessia De Carli, assessore alle Politiche Sociali: “Si tratta di un progetto fortemente voluto da questa Amministrazione, che coinvolge le organizzazioni e le realtà in prima linea in questa emergenza. Sostenere le fasce più fragili ed esposte al virus è un atto di cura e di tutela dei nostri cittadini. Mi unisco ai ringraziamenti del Sindaco per il grande lavoro che tutti gli attori coinvolti stanno svolgendo“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...