Teatro Brancaccio: al via la nuova stagione di uno dei più prestigiosi palchi di Roma. Il direttore artistico Alessandro Longobardi annuncia le date
Teatro Brancaccio: “si può fare la stagione”. Ecco gli appuntamenti
Teatro Brancaccio: “si può fare la stagione” annuncia il direttore artistico Alessandro Longobardi, che durante la conferenza stampa spiega quanto sia stato complicato l’ultimo anno e mezzo per l’intero mondo dell’intrattenimento ed auspica un ritorno a vivere lo spettacolo dal vivo. “Paura sì, ma dobbiamo andare avanti” dichiara. Gli appuntamenti partono il 1 ottobre con Enrico Brignano con “Un’ora sola vi vorrei”, interamente scritto da lui. Poi Virginia Raffaele per rivitalizzare il pubblico romano con “Samusà” diretto da Federico Tiezzi, uno spettacolo in cui racconta il mondo fantastico del Luna Park da bambina, dal 3 maggio 2022. Tantissimi musical tra cui “Aladin, il Musical Geniale” presentato da OTI e diretto da Maurizio Colombi. In questo show natalizio per grandi e piccini ci saranno diversi effetti speciali e musiche di Bollywood a partire dal 2 dicembre. Un altro progetto di OTI andrà in scena a partire da marzo 2022, ovvero “Tutti parlano di Jamie, il musical”. Il musical è tratto da una storia vera ed ha sbancato a Londra. Al teatro Brancaccio sarà diretto da Piero Di Blasio. Il musical verterà sulla figura di Jamie, un ragazzo diverso che ha deciso di lottare contro il pregiudizio. Diretto da Di Blasio anche lo spettacolo del 22 febbraio 2022, “La piccola bottega degli orrori”. Una commedia horror ispirata alle tematiche del Faust di Goethe. Ultimo spettacolo di OTI che si terrà ad aprile, il famosissimo “Aggiungi un posto a tavola” nella sua quarta stagione. Ab Management, in coproduzione con OTI, presenterà “Che disastro di Peter Pan”, una delle commedie più esilaranti degli ultimi vent’anni a partire dal 3 novembre. A gennaio debutterà “Sette spose per sette fratelli”, diretto da Luciano Cannito con Diana Del Bufalo e Baz. Peppe Vessicchio dirigerà l’orchestra dal vivo. Torna anche la “Divina Commedia Opera Musical”, interrottasi a causa del Covid, così come “Alice in Wonderland e le geometrie del sogno” di Carrol, che tornerà l’8 febbraio 2022 accompagnato dal Circus Theatre Elysium. Dal 7 febbraio anche “Legally Blonde”, un tributo al potere femminile diretto da Matteo Gastaldo. La stagione ospiterà concerti, danza classica contemporanea e un progetto con WeArena Entertaiment, che coniuga l’offerta culturale dal vivo e la nuova tendenza degli E-sports.
Seguiteci su