Home Cultura Eventi e Mostre Teatro De’ Servi, il Medioevo del professor Feniello ne “Il trecento e...

Teatro De’ Servi, il Medioevo del professor Feniello ne “Il trecento e le distruzioni creatrici”

Teatro De Servi in scena oggi

Prosegue l’iniziativa promossa dal Teatro de’ Servi in collaborazione con La Cometa dell’Arte: lunedì 24 gennaio alle ore 18:30  quarto appuntamento alla scoperta delle massime espressioni dell’Arte e del Pensiero, dal Medioevo ai giorni nostri senza dimenticare la lirica, il cinema e le incognite della globalizzazione, “Il Trecento E Le Distruzioni Creatrici”

Teatro De’ Servi il 24 gennaio spazio al Medioevo con “Il trecento e le distruzioni creatrici”

A cura di Amedeo Feniello, storico del Medioevo, docente di Storia Medievale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, visiting professor presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, ha insegnato Storia del Mediterraneo nel Medioevo presso la Northwetern University di Evanston, Chicago.

Dopo il successo della conferenza “La luce dei secoli bui”, il prof Amedeo Feniello ritorna proponendo uno dei suoi cavalli di battaglia: il Trecento. Un secolo segnato da pandemie e guerre ma che nel basso medioevo ha sviluppato una ricca cultura artistica, filosofica e teologica molto elaborata: si pensi alle cattedrali, all’arte di Giotto, al romanico, al gotico, in un’ottica di innovazione e mutamento che preluderà ad uno splendido Rinascimento.

Seguici su

Facebook, Metrò

Exit mobile version