Teatro India, al via la stagione estiva con ”Antigone” dal 10 Giugno

- Advertisement -

Riparte, dal 10 giugno, la stagione estiva con Antigone di Massimiliano Civica. Si prosegue con Tiresias di Kate Tempest, diretto da Giorgina Pi, il teatro di Enzo Moscato in un doppio appuntamento e la danza di Michele Di Stefano. E ancora: la musica del Bar India, il Festival Under 25 e molto altro.

Teatro India, gli appuntamenti estivi: si parte con Antigone

Teatro India - Photo Credits: Ufficio Stampa Teatro di Roma
INDIA EN PLEIN AIR, foto allestimento Arena – Photo Credits: Ufficio Stampa Teatro di Roma

Al Teatro India, con INDIA EN PLEIN AIR, si inaugurano due nuovi palchi all’aperto, l’Arena e il Canneto; ospiteranno per l’intero periodo estivo, da giugno a settembre, un calendario teatrale tra spettacoliperformancefilm e festival, arricchito anche da visioni e ascolti di un articolato programma di concerti e live set proposti ogni giorno dal punto ristoro di BAR INDIA. L’Arena apre dal 10 al 20 giugno (ore 19.30) con l’allestimento inedito di Antigone; la rilettura di Massimiliano Civica, Con Oscar De SummaMonica DemuruMonica PisedduFrancesco Rotelli e Marcello Sambati. Una rivisitazione del classico di Sofocle porta in scena Antigone e Creonte, accomunati in una identica colpa; la superba presunzione di essere eccezionali e l’incapacità di dare ascolto alle ragioni degli altri che ne stabilisce il tragico destino.

Al Teatro India, un altro classico presso il Canneto, martedì 29 e mercoledì 30 giugno (ore 21).  Tiresias di Kate Tempest, di cui la regia di Giorgina Pi fa rivivere il testo Hold your own (Resta te stessa) del Leone d’argento 2021; insieme rapper e talento poetico e letterario, attraverso un performer in scena, piatti da dj, un microfono e dei dischi. E ancora, al Teatro India, si ritorna nell’Arena con Enzo Moscato in un doppio appuntamento, dal 7 al 9 luglio, con il suo intenso Compleanno, dedicato alla memoria di Annibale Ruccello e ambientato in una Napoli-Babilonia in cui le lingue si mescolano così come i temi e i riferimenti culturali, e sabato 10 luglio con il concerto-spettacolo di musica popolare napoletana Modo minore.

Danza, Bar India e musica dal vivo

La danza di mk, invece, si irradia nello spazio del Canneto e della sala Oceano Indiano dal 16 al 18 luglio (ore 18.00/20.00 e ore 20:00/21.00, con ingresso e uscita liberi durante la fascia oraria) con Pezzi anatomici del Leone d’Argento Michele Di Stefano, tra le creazioni del progetto produttivo e abitativo Oceano Indiano. Dal nuovo palco del Canneto, invece, il BAR INDIA sarà aperto con una proposta musicale che spazierà tra concerti, curati da producer e dj della scena italiana, e selezioni musicali per lo più in vinile. Concerti del Canneto daranno il via a una programmazione di musica dal vivo con appuntamento fisso il lunedì e altri eventi disseminati nella settimana. I weekend saranno dedicati a sonorizzazioni diverse: l’elettronica al prog-folk fino all’avant-jazz.

Teatro India, tutte le date

Dopo i concerti di Maria Violenza, Vera Di Lecce e Squadra Omega, si prosegue sabato 12 giugno (dopo-spettacolo) con il lo fi house di European Vampire; lunedì 14 giugno (ore 21.30) con il modular synth pop di Mauro Remiddi; mercoledì 16 giugno (dalle ore 18.00 alle 19.00) con Pescheria Discheria e con l’electro folk di BRANDAMARIA (ore 22); giovedì 17 giugno (dopo-spettacolo) Camilla Pisani e i suoi ambient soundscapes; mentre in occasione della Festa della musica, lunedì 21 giugno (dalle ore 19), appuntamento con la musica ambient di Marta De Pascalis, Panoram, Fera, Gigi Masin in collaborazione con NERO; lunedì 28 giugno (ore 21.30) il ritual drone del progetto solista ?ALOS; lunedì 5 luglio (ore 21.30) l’avant jazz di ACRE (Ermanno Baron, Ginomaria Boschi e Marco “uBiK” Bonini); martedì 6 luglio torna il flusso sonoro di Pescheria Discheria (dalle 18) e a seguire la gitania di Tropicantesimo Vinile (ore 22); giovedì 8 luglio (dopo-spettacolo) il weird electronic pop di Arssalendo; lunedì 12 luglio (ore 21) il jazz di Roots Magic; mercoledì 14 luglio (dopo-spettacolo) la psych / hypnotic performance di Caterina Palazzi ZALESKA.

Lunedì 19 luglio (ore 21.30) sperimentazione e folklore con Canti Magnetici Showcase; giovedì 22 luglio (dopo-spettacolo) l’italo funk di Napoli Segreta; domenica 25 luglio (dalle ore 6 alle 10) ci si immerge in un Bagno di suono all’alba con il set di grammofoni e 78 giri di Ear Explorer e i suoni sospesi e opalescenti di Onde Cote Dopale, dove Julie Normal e le Onde Martenot si mischiano alle manipolazioni sonore di Hugo Sanchez e Gabor; infine lunedì 26 luglio (ore 21.30) chiude il digital folklore del progetto pantropicale fondato da Matteo Pennesi e Luigi Monteanni con ArteTetra Showcase.

Festival Dominio Pubblico, Spring Attitude e Fuori Programma

Il calendario teatrale e il programma musicale si arricchiscono di visioni e ascolti grazie alla complicità con altre realtà che troveranno spazio nell’Arena, come il festival Dominio Pubblico, curato da under25 e dedicato alla creatività emergente delle arti sceniche performative multidisciplinari; Spring Attitude, tre giorni della migliore musica elettronica sperimentale del momento; Fuori Programma, festival di danza contemporanea internazionale, e la rassegna cinematografica ALTRAVISIONE, che quest’anno propone proiezioni cinematografiche, ma anche masterclass e incontri. Tra il Teatro India e il Teatro Torlonia sarà poi disseminato il Festival Contemporaneo Futuro, un tempo di approfondimento sul teatro d’infanzia per ragionare sull’arte destinata alle nuove generazioni.

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...