Teatro Palladium, al via la nuova stagione con lo spettacolo ”Apocalisse tascabile”

- Advertisement -


Sabato 8 ottobre prende il via la nuova stagione del Teatro Palladium con il primo appuntamento della rassegna teatrale “Audience Revolution”. Lunedì 10 alle 17.30 si terrà la proiezione del film “Frida”, a ingresso gratuito, per la rassegna “Le decime Muse. Donne artiste al cinema”. Martedì 11 alle ore 20.00 un evento speciale in memoria di Marco Maria Gazzano, con tanti ospiti dal mondo accademico e cinematografico.

Teatro Palladium, al via la nuova stagione con Apocalisse Tascabile

UFFICIO STAMPA TEATRO PALLADIUM

Senza alcun preavviso, Dio compare in un supermercato nella periferia di Roma e vi annuncia la fine del mondo.” Si apre così, sabato 8 ottobre alle ore 20.30, la nuova Stagione “Materia Prima” del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, con una programmazione particolarmente ricca ed eclettica, curata da Luca Aversano – Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in collaborazione con i consiglieri Silvia Carandini, Giandomenico Celata, Claudio Giovanardi e Simone Trecca. In scena l’ironico e brillante spettacolo teatrale Apocalisse Tascabile di Niccolò Fettarappa Sandri – protagonista sul palco insieme a Lorenzo Guerrieri, vincitore del Premio In-BOX 2021, del Premio della Critica Nolo Fringe 2021, del Premio Italia dei Visionari 2021 e del Premio delle Giurie Unite Direction Under 30/2020.

Uno spettacolo a doppiofondo: la fine del mondo, vista da svariate prospettive, è anche l’occasione per risvegliare in due giovani emarginati quella “debole forza messianica” che secondo Benjamin si deposita in ogni generazione, in attesa d’essere portata alla luce per scardinare il mondo. L’Apocalisse è per i protagonisti – due smaliziati apostoli under 30 – quasi un’occasione di vendetta, una rivincita presa sull’indifferenza subita, il cambiamento è incarnato dall’annuncio profetico che portano sulla scena con autoironia, rappresentando la rabbia di una generazione esclusa.
Apocalisse tascabile – una produzione Sardegna Teatro – è uno dei quattro brillanti spettacoli della rassegna “Audience Revolution” promossa dallaFondazione Roma Tre Teatro Palladium, che mira a rendere gli spettatori, soprattutto le nuove generazioni, partecipi dell’esperienza teatrale come costruzione di coscienza critica e di aggregazione sociale e culturale. Un progetto realizzato con il sostegno del FUS (MiC – Direzione Generale Spettacolo dal vivo) e con la direzione artistica di Alessandra De Luca, che rappresenta in toto il claim “Materia Prima” della nuova stagione del Teatro Palladium.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...