Il tennis vedrà il ritorno di Matteo Berrettini al prossimo ATP di Stoccarda. Il 2022 del tennista italiano è stato profondamente complicato. Dopo aver recuperato da un ennesimo infortunio ai muscoli addominali che lo tormenta da tempo, Berrettini è tornato in campo lo scorso 14 marzo. Il torneo era Indian Wells: dopo due incontri vinti in scioltezza contro Holger Rune ed Harris, il tennista italiano incorre in un nuovo infortunio nel terzo turno disputato contro Miomir Kecmanović, stavolta alla mano destra. Seguirà un’operazione che negherà a Berrettini l’intera stagione sulla terra rossa, impedendo la partecipazione a tornei importanti come Roma, Madrid ed il Roland Garros.
Tennis, Berrettini torna a Stoccarda, vincitore nel 2019
Il lungo stop di Berrettini ha gravemente influito sulla sua classifica, facendolo scivolare al decimo posto. Classifica destinata a peggiorare con l’impossibilità di difendere il suo punteggio ottenuto a Wimbledon con la conquista del secondo posto, unico italiano della storia a riuscirci. Il torneo inglese quest’anno non assegnerà punti, come risposta dell’ATP alla decisione di Wimbledon di non ammettere i tennisti russi. Il 2022 di Berrettini ripartirà dal torneo di Stoccarda, vinto proprio dal tennista italiano nel 2019 battendo in finale il canadese Auger-Aliassime. Matteo si sente bene ed affronterà Radu Albot, tennista moldavo classe 1989. I precedenti vedono due vittorie su due incontri per l’italiano, disputati entrambi sulla terra rossa. L’avversario è pienamente alla portata di Berrettini, l’incognita sarà la tenuta fisica dopo ben tre mesi di stop. La superficie però è l’erba, la preferita di Berrettini: i pronostici vertono a suo favore.
La partita tra Berrettini e Radu Albot sarà valida per gli ottavi di finale dell’ATP 250 di Stoccarda. L’incontro si terrà mercoledì 8 giugno non prima delle 12:40 in chiaro su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre o canale 212 del satellite. La gara verrà trasmessa anche su Sky: precisamente su Sky Sport 1 (canale 201) e Sky Sport Arena (canale 204). Sarà infine possibile vedere la diretta streaming sul sito di SuperTennis, previa registrazione.
Matteo Mambella