Teramo-Viterbese chiude la regular season del campionato di Serie C girone C. Al “Bonolis” i gialloblu di Maurizi sono costretti a piegarsi alle reti di Ilari e di Bombagi, freddissimo dal dischetto del penalty. Così la cronaca dell’incontro, i promossi e bocciati.
Il primo tempo di Teramo-Viterbese
È un’incursione centrale di Ilari al 7′ minuto, quella che sblocca la sfida. È bravissimo il numero 20 biancorosso nella circostanza, a centrare il vantaggio con una prodezza balistica da standing-ovation. Adopo ci prova appena si riparte, ma non trova lo specchio della porta. Al 10′, invece, Birlingea entra pericolosamente nell’area gialloblu, ma non trova il varco giusto per il raddoppio. Tre minuti dopo Falbo chiude in corner appena in tempo su Bombagi. Al 20′ Tentardini si guadagna un penalty (intervento falloso di Porru), che Bombagi trasforma nel raddoppio, spiazzando Bisogno. La gara si spezzetta un po’, la Viterbese si porta più avanti, ma salvo un destro di Tounkara spedito in angolo da Lewandowki e un tentativo di testa di Bombagi domato a terra da Bisogno, non c’è molto altro da raccontare, prima del riposo di metà gara.
Il secondo tempo di Teramo-Viterbese
I secondi 45 minuti prendono avvio con un buon ritmo, con i padroni di casa vogliosi di piazzare subito il colpo del ko. Al 55′ Tentardini, di sinistro, da fuori area, non trova la porta, mentre 7 minuti più tardi, Tounkara da una aprte e Birligea, non riescono a piazzare la zampata vincente per entrare nel tabellino dei marcatori. Le squadre a questo punto si allungano, gli spazi per graffiare in avanti aumentano, ma la di là degli sorzi dei 22 in campo, il risultato non cambia più. La Viterbese termina la stagione con 40 punti in classifica, mentre il Teramo centra i playoff, piazzandosi in ottava posizione con 52 punti.
I Promossi
Ilari-Bombagi (Teramo): la vittoria del Diavolo in questa ultima uscita nella regular season, trova le sue basi più solide nella prodezza balistica di Ilari che già al 7′ minuto sblocca la gara e poi sulla freddezza di Bombagi dagli undici metri, dopo aver confezionato un assist a Tentardini, anche quello non banale. A loro è giusto riconoscere di aver disputato una gara ben oltre la mera sufficienza.
Bisogno (Viterbese): la sua gara comincia male, con Ilari che trova una conclusione da copertina solo dopo 7 minuti e lui è costretto a raccogliere il pallone nel fondo della sua porta. Più avanti, però, il ragazzo chiude la porta in più di un’occasione ai biancorossi (vedi le ottime occasioni capitate a Birligea), rendendo la sconfitta certamente più “digeribile”, sul piano del risultato, per i gialloblu.
I Bocciati
Birligea (Teramo): peccato, all’attaccante biancorosso capitano alcune occasioni che avrebbero meritato di essere trasformate in gol. Il classe 2000, tuttavia, manca della necessaria lucidità per entrare nel tabellino dei marcatori. Apprezzable la sua disponibilità, ma da rivedere la precisione sotto porta.
Fragilità difensiva (Viterbese): da una parte varie assenze, dall’altra la salvezza ormai conquistata senza alcuna opportunità di raggiungere i playoff, hanno spinto oggi Maurizi a costruire una difesa inedita, ma “l’esperimento”, diciamolo chiaramente, non funziona. È apparso davvero troppo “friabile”, in questa occasione, il reparto difensivo della Viterbese. Il Teramo, non a caso, ne ha approfittato, per centrare la 13a vittoria stagionale.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine
(Photo credit: S.S. Teramo Calcio 1913)