Tevere navigabile, necessari 300 milioni del Recovery Plan

- Advertisement -

Il progetto che renderà il Tevere navigabile è ormai delineato. Il ministero dei Trasporti e la Città metropolitana di Roma hanno infatti previsto un percorso di 60 chilometri, che porterà i turisti dal porto di Fiumicino fino a Castel Giubileo. La sindaca di Roma Virginia Raggi lo definisce “Un itinerario unico al mondo, che attraversa la Storia della nostra Capitale”.

Un piano da 300 milioni di euro

L’ambizioso progetto sarà un’attrazione per milioni di turisti che ogni anno sbarcano nel Lazio. I mezzi che attraverseranno il Tevere inoltre, saranno pensati e realizzati per essere pienamente sostenibili e dotati dunque di motorizzazioni elettriche. Il piano sarà inserito nel Recovery Plan che Governo provvederà ad inviare in Europa per accedere ai fondi del pacchetto per la ripresa Next Generation EU, volto a sostenere la ripresa dell’Unione dalla crisi Covid19. Per rendere il Tevere navigabile, saranno necessari 300 milioni di euro, per realizzare opere infrastrutturali, interventi di bonifica e messa in sicurezza delle banchine e del bacino e per il risanamento ambientale e naturalistico.

Un piano di intervento ambizioso

Commenta il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Roberto Traversi: “Quello promosso dal Mit in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma è un piano di intervento ambizioso che, partendo da alcuni dei progetti realizzati e poi abbandonati negli ultimi trenta anni, tira le fila di un lungo lavoro e aggiorna la lista delle opere e dei lavori necessari per garantire il ritorno alla navigabilità del fiume. Elemento caratterizzante di questo piano sono le risorse messe a disposizione dall’Europa con il Recovery Fund e il ruolo di regia ricoperto dal Mit. Siamo infatti convinti che questa opera, il suo aspetto green e l’innovazione che rappresenta per il trasporto pubblico della Capitale rispondano a pieno alle missioni indicate dall’Europa per il migliore utilizzo dei fondi del pacchetto per la ripresa. Mai come questa volta possiamo dire che il progetto di riportare la navigazione sul Tevere dalla foce fin dentro il cuore storico della Capitale è davvero fattibile”. 


Dichiara poi Teresa Zotta Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma.  “La collaborazione inter istituzionale tra Ministero dei Trasporti, Città metropolitana, Roma Capitale, Regione Lazio e Comuni del territorio provinciale sarà la chiave di volta per concretizzare un’idea che da troppi anni era nel cassetto. Finalmente grazie a investimenti certi potremmo realizzare un progetto che non solo restituisce dignità urbanistica ma sarà l’occasione di sviluppo in settori come il turismo e la cultura che oggi hanno bisogno di sostegno con l’occhio proiettato  verso un  futuro pieno di speranza per le potenzialità che racchiude. Già nell’antichità il Tevere ha  rappresentato una risorsa preziosa per i commerci per la sua natura di collegamento con la zona portuale sul Tirreno. Per questo La Città Metropolitana sarà orgogliosa di collaborare alla realizzazione di questo progetto. Sicuramente produrrà un servizio utile per i territori che amministriamo attraverso il recupero delle potenzialità che il nostro fiume racchiude”.

Le parole della sindaca di Roma

Dichiara infine Virginia Raggi, sindaca della Città metropolitana di Roma: “Vogliamo che Roma, così come avviene in altre Capitali europee quali Parigi, Vienna e Budapest, abbia il suo fiume navigabile con battelli elettrici a disposizione di cittadini e turisti. Sarà un itinerario unico al mondo, che attraversa la storia della nostra Capitale per arrivare fino alla foce del Tevere. Il fiume rappresenta una risorsa preziosa per la città e grazie a questo piano potremo sfruttare tutte le sue potenzialità. Un’opera strategica per Roma, un progetto importante di cui si discute da decenni e che ora, grazie all’utilizzo di fondi europei, diventa sempre più concreto”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, le retrocessioni fanno bello Pinto!

Il cassetto degli obiettivi sportivi di questa stagione si può tranquillamente chiudere nel grande armadio di Trigoria. Le luci dei riflettori saranno puntate, adesso,...

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...