Roma, il problema tombini e la brutta stagione in arrivo

- Advertisement -

Il cambiamento climatico ha amplificato un problema che, non solo a Roma, affligge l’Italia da tempo: gli allagamenti delle vie urbane dopo un consistente acquazzone. Le ultime immagini pervenute dalla Capitale, nuovamente sommersa dopo l’ondata di maltempo, hanno scatenato l’ira dei cittadini romani che hanno riversato la loro rabbia, attraverso i social, per gli innumerevoli disagi vissuti in quelle frenetiche, e delicate, ore. Fotografie e video, accuratamente decorati con lo sdegno degli abitanti dell’Urbe, hanno certificato le difficili condizioni della “Città Eterna“: le strade sono diventate corsi d’acqua, le macchine si sono tramutate magicamente in gondole veneziane ed i più sfortunati si sono ritrovati immersi fino alle ginocchia nel “torrente ambulante” generato dalle forti piogge che hanno interessato la metropoli. Per tantissimi cittadini la colpa è di Virginia Raggi, attuale sindaco di Roma, rea di non aver preso le contromisure necessarie ai rovesci straordinari. Vedi i tombini tappati. I sostenitori della prima cittadina a Cinque Stelle, invece, puntano il dito contro le amministrazioni passate dando la colpa, oltretutto, alla straordinarietà degli eventi climatici. In una città divisa tra guelfi e ghibellini, però, il “problema allagamenti” rimane e potrebbe acquisire maggior forza con l’arrivo della brutta stagione.

Il cambiamento climatico è realtà, come la mancata prevenzione

Due correnti di pensiero continuamente in attrito tra di loro che, sul campo allagato di Roma, si danno battaglia a suon di argomenti. In questo scambio di vedute, però, il guaio per i romani resta: la città si allaga puntualmente. Ovviamente, la verità risiede nel mezzo dei due schieramenti. È vero: il cambiamento climatico è assolutamente reale e non interessa soltanto la Capitale del nostro Paese. Da nord a sud, infatti, le piogge torrenziali mettono costantemente in ginocchio le metropoli italiane. È difficile prevedere l’intensità delle precipitazioni e la loro durata e queste incognite, purtroppo, rendono tutto più complicato. Virginia Raggi non possiede super poteri in grado di deviare le nuvole temporalesche ma, di contro, potrebbe attuare piani mirati (soprattutto efficaci) per attutire il colpo di questo pazzo clima.

Tombini Roma
I tombini di Roma

Dal web, infatti, arrivano istantanee impietose sullo stato dei tombini di Roma. Tappati da aghi di pino, immondizia e carta. Una vera e propria calamità per i romani che, purtroppo, deriva dalla poca cura dell’impianto fognario della Capitale. Il mancato deflusso delle piogge nei tombini, otturati, trasforma le vie della città in un acquapark indesiderato che crea problemi alla viabilità, mandando il traffico in tilt, allagando le stazioni dei mezzi pubblici e distruggendo il manto stradale che, dopo l’inabissamento, si sgretola formando pericolose buche nell’asfalto. Dopo le immagini, poco edificanti, dell’ultima bomba d’acqua che è deflagrata sulla “Città Eterna“, l’amministrazione comunale (in carica dal 2016) dovrebbe prendere per le corna l’evidente problematica.

Oltretutto, il tempo stringe davvero: dopo l’addio all’estate di qualche giorno fa, Roma si è catapultata nell’autunno. Il preludio alla brutta stagione che, come da copione, porterà pioggia e freddo per le vie della Capitale. Se nei mesi più caldi gli acquazzoni sono un refrigerio alle temperature elevate, nei prossimi tempi tutti noi dovremo fare i conti con un clima più arcigno e critico. Poco tempo e molto da lavoro da fare per migliorare sensibilmente l’attuale situazione. Il cambiamento climatico è impossibile da arginare? Vero, ma si può, contestualmente, fare il possibile per preparare la città a difendersi al massimo delle sue possibilità. In una Roma divisa, stanca e disincantata, la pioggia diventa un vero e proprio incubo da esorcizzare. Su questo punto, Virginia Raggi, in odore di elezioni, dovrà costruire uno dei punti forti del suo piano di governo per tentare di rimanere in sella sul trono del Campidoglio. Sarà la volta buona?

Seguici su Metropolita Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...