Nella mattinata si è svolto un servizio straordinario di controllo del territorio da parte della Polizia a Tor Carbone
Servizio straordinario di controllo della Polizia
Questa mattina si è svolto un servizio di controllo straordinario del territorio in zona Tor Carbone, a Roma. A prender parte all’operazione sono stati gli agenti del commissariato Colombo, diretto da Isea Abroselli. Hanno partecipato inoltre 3 unità operative del Reparto Prevenzione Crimine e 1 unità cinofila.
Il controllo è consistito nel sottoporre ad accertamenti persone in transito prese a campione. Lo scopo principale dell’operazione è quello di tutelare la sicurezza nelle grandi infrastrutture di trasporto del collegamento urbano presso alcune stazioni della Linea B. Tra queste la fermata “Basilica San Paolo” e la stazione ferroviaria “Roma-Lido”.
L’attività ha portato ad identificare 255 persone delle quali 52 don precedenti. I veicoli controllati sono invece 41, con 1 perquisizione di un locale alla ricerca di stupefacenti. Sequestrati alcuni grammi di cocaina. I controlli stradali hanno reso completo il controllo.
Infine 3 cittadini di nazionalità georgiana sono stati condotti all’Ufficio Immigrazione poiché non regolari sul territorio nazionale. I tre hanno prima riferito di risiedere a Napoli e di essersi recati in visita a Roma, cambiando poi versione. Agli agenti hanno detto di studiare a Napoli e di esser a Roma in cerca di lavoro.
Il cambio repentino di idee ha insospettito gli agenti che si sono apprestati a perquisire la vettura delle persone fermate. Il veicolo, con targa straniera, aveva a bordo taglierini, utensili vari ed uno spray al peperoncino.
Da ciò che ha potuto desumere la Polizia, scrivendolo anche in un comunicato stampa, la permanenza dei georgiani in città sarebbe da ricondursi all’intenzione di commettere reati predatori.
Lorenzo Montemauri