Una fuga di gas e una sigaretta accesa sembrano essere le cause dell’esplosione avvenuta in un appartamento di una palazzina a Torre Angela. L’incubo di stamattina ha visto tre feriti con ustioni e altri con lievi danni. Attivato il servizio ‘Hotel solidali’ per assistenza agli sfollati
Tre sono i feriti delle fiamme divamapate questa mattina in un appartamento a Torre Angela. Il proprietario: “Ho acceso una sigaretta, poi è esploso tutto”
Il tragico evento ha avuto luogo questa mattina nel quartiere di Torre Angela nella città metropolitana di Roma. Un appartamento ha preso improvvisamente fuoco in seguito ad una esplosione.
Sul posto, in via Atteone n. 136, il proprietario di casa ha dichiarato ai carabinieri di Tor Bella Monaca, di essersi solo acceso una sigaretta.
La dinamica dell’evento, infatti, sembra proprio una fuga di gas che all’accensione della sigaretta avrebbe generato l’esplosione che è costata la casa e la tranquillità a diversi residenti.
Insieme al proprietario dell’appartamento, sono rimasti feriti anche due coniugi di 57 anni lui, trasportato all’Ospedale Casilino e 56 lei, soccorsa al Policlinico di Tor Vergata.
Sul posto sono giunti le pattuglie del VI Gruppo della Polizia Locale di Roma Capitale. Immediatamente, anche i vigili del fuoco hanno raggiunto l’abitazione insieme ad alcuni soccorritori del pronto intervento di Italgas. Quest’ultimi hanno fatto sapere, come riportato da RomaToday, che gli impianti di distribuzione del gas di pertinenza della società sono esterni all’abitazione e risultano integri.
HOTEL SOLIDALI
Il Campidoglio, in seguito alla grave esplosione avvenuta a Torre Angela, ha attivato il protocollo dell’emergenza abitativa. ‘Hotel Solidali’ risale al 2017 e entra in soccorso a coloro i quali abbiano perso l’alloggio a causa di eventi straordinari non prevedibili.
Per il momento sono 12 le persone che hanno chiesto assistenza alloggiativa.
Valentina Vivarelli, assessore uscente al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale afferma: “Col presidente del Municipio VI, Roberto Romanella e l’assessora municipale Eleonora Di Maulo stiamo monitorando il da farsi, in stretto contatto con l’assessorato capitolino alla Persona. Ringrazio la Protezione Civile che si è subito attivata per garantire l’assistenza alloggiativa agli sfollati, la Sala Operativa Sociale, la Polizia Locale di Roma Capitale e i vigili del fuoco per il loro lavoro”, come riporta la fonte Roma Today.
Serafina Di Lascio
Seguici su Metropolitan Magazine