Torretta Valadier di Ponte Milvio: inaugurata la nuova illuminazione

- Advertisement -

È stata inaugurata lunedì sera la nuova illuminazione artistica della Torretta Valadier di Ponte Milvio, alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi, del Direttore Operativo del Gruppo Acea Giovanni Papaleo, e del Presidente del XV Municipio, Stefano Simonelli.

La torretta in stile neoclassico, che risale ai primi anni dell’800 e domina uno dei più noti ponti della Capitale, è stata illuminata da sedici nuovi proiettori a Led posizionati in punti scelti appositamente per esaltare i contorni e la forma del manufatto. Per il monumento è stata utilizzata una luce calda, con un’alta resa cromatica, studiata proprio per integrarsi nell’atmosfera dello storico ponte romano e della piazza adiacente. Per l’illuminazione d’accento del tricolore, che sventola sulla torre, è stata scelta, invece, una luce neutra che esalta i colori accesi della bandiera italiana.

Torretta Valadier di Ponte Milvio: le parole di Roma Capitale ed Acea

Ridiamo luce alla Torretta Valadier. Lo facciamo proseguendo il programma di riqualificazione degli impianti di illuminazione artistica del patrimonio storico e architettonico della Capitale e dei suoi monumenti che tutti amano nel mondo. È un programma condotto in collaborazione con Acea nel segno della sostenibilità, impiegando proiettori e lampade a led con risparmio energetico. Con la nuova illuminazione della Torretta Valadier riconsegniamo ai cittadini, alla città e ai turisti un monumento simbolo del territorio. È un luogo suggestivo e di grande valore storico, al quale è stata dedicata una profonda opera di riqualificazione, in collaborazione con le Sovrintendenze, con il Municipio XV, con Acea, con i cittadini. Per tutta l’estate visite guidate gratuite permetteranno di godere di questo gioiello architettonico sul Tevere“, ha dichiarato la sindaca di Roma Virginia Raggi.

L’intervento sulla Torretta Valadier a Ponte Milvio – ha detto Giovanni Papaleo, Direttore Operativo del Gruppo ACEA è stato realizzato da un punto di vista tecnico con criteri innovativi e sostenibili che hanno saputo coniugare le esigenze del risparmio energetico a quelle del decoro urbano, in un luogo, tra l’altro, molto amato e molto frequentato dai giovani. Il progetto, poi, si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio artistico della Capitale in cui l’illuminazione, tecnica e artistica, svolge un ruolo molto importante anche nella riqualificazione degli spazi urbani“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...