Un’azienda di allevamento bovini a Torrita Tiberina, specializzata in produzione di latte, è stata sequestrata per reati ambientali. A rischio inquinamento anche una vicina riserva naturale su un tratto del fiume Tevere. Trovati diversi lavoratori in nero.
Torrita Tiberina: sanzioni per reati ambientali e lavoratori senza contratto
Nella giornata del 30 aprile i carabinieri di Monterotondo hanno effettuato diversi controlli del territorio tra Fiano Romano e Torrida Tiberina. L’ispezione, al fine di verificare il rispetto della normativa di tutela del lavoro e dell’ambiente, è terminata con il sequestro di un’azienda agricola e diverse sanzioni. Come riporta RomaToday infatti, l’azienda, specializzata in produzione di latte, grande oltre due ettari e con oltre 150 bovini, è risultata responsabile di danni ambientali.
La stazione di Torrita Tiberina, il Nil di Rieti e i forestali di Sant’Oreste hanno riscontrato, dopo una serie di verifiche, un’infrazione della normativa vigente. Lo sversamento dei liquami prodotti dall’azienda, anche quelli di origine animale, è risultato infatti irregolare. Oltre al rischio di inquinamento per la stessa azienda agricola, stesso pericolo è stato denunciato per i terreni della vicina riserva naturale su un tratto del fiume Tevere.
Le forze dell’ordine hanno quindi sequestrato l’azienda segnalando i fatti alla procura di Rieti. Ora l’impegno per la società è di adeguare immediatamente gli impianti di trattamento dei rifiuti prodotti e il pagamento delle sanzioni, comprese quelle per i dipendenti trovati senza regolare contratto di lavoro.
Giamila D’Angelo
Seguici su Google News