Duecentocinquanta alunni delle classi di III media dell’Istituto Comprensivo “Nobile” di Ciampino (RM), nel mese di dicembre 2020, si sono incontrati, nel rispetto dei protocolli di sicurezza previsti per il contenimento del Covid-19, con il personale del Compartimento Polfer per il Lazio nell’ambito del progetto “Train to be cool”. Ecco tutte le finalità dell’incontro andato in scena nell’ultimo mese dell’anno.
Il progetto “Train to be cool”
Il progetto della Polizia Ferroviaria, in collaborazione con il MIUR, nasce per educare gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, alla legalità, al rispetto delle regole e all’attenzione verso gli incidenti in ambito ferroviario. Il progetto spiega i rischi reali che si possono correre con atteggiamenti non corretti. Gli studenti, a cui sono stati mostrati filmati e slide che elencano le regole ed i rischi che si corrono nel non rispettarle, hanno partecipato, secondo le fonti, con estremo interesse.
Gli operatori Polfer hanno richiamato l’attenzione dei ragazzi anche sulla distrazione, un’altra fonte di pericolo che causa purtroppo incidenti. La sicurezza dei ragazzi che utilizzano i treni come mezzi di trasporto è uno dei maggiori obiettivi che ogni anno si prefissa la Polizia Ferroviaria. Una situazione che potrebbe aiutare le Forze dell’Ordine è proprio l’informazione e l’educazione dei più giovani.
Seguici su Metropolitan Roma News