Vista la fine dello stato di emergenza del 31 marzo 2022, il trasporto pubblico locale potrebbe dover affrontare un ritorno dell’afflusso di passeggeri. La Capitale starebbe pensando, riguardo gli studenti, di non effettuare più entrate negli istituti scolastici in due orari differenti, le 8 e le 9:40, ma di tornare all’orario unico.
Trasporto pubblico e ritorno all’orario unico dopo la fine dello stato di emergenza
Dal 1 aprile, non sarà più necessario essere in possesso del green pass per utilizzare bus, metro e treni non a lunga percorrenza, ma resterà l’obbligo di indossare la mascherina.
Si tratta di un ritorno alla normalità che, nella Capitale, riguarderà anche gli studenti che fino ad ora erano costretti ad entrare negli istituti scolastici in due orari differenti.
La città di Roma starebbe starebbe infatti pensando di tornare all’orario unico: da aprile il trasporto pubblico locale, soprattutto Atac e Cotral, potrebbe doversi trovare a gestire un afflusso di passeggeri che non affronta da prima della diffusione del Covid. Gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico sono circa 130mila.
Nessuna decisione ufficiale al momento: la decisione verrà presa la settimana prossima dal Governo, soprattutto per quanto riguarda la capienza dei mezzi pubblici, che ad oggi è all’80% ma molto presto dovrebbe tornare a 100%. Inoltre, per il ritorno all’orario unico sarà decisivo il confronto tra l’ufficio scolastico e i presidi.
Seguici su Metropolitan Magazine