Trastestorie(de’ Piazza), al via la seconda edizione dal 2 settembre

- Advertisement -

Dal 2 al 12 Settembre in Piazza San Francesco d’Assisi a Roma, l’Associazione Culturale Teatro Trastevere promuove ed organizza la II edizione di Trastestorie(de’ Piazza); due settimane di spettacoli dal vivo dedicati alla Narrazione ed alla Solidarietà:undici serate ad ingresso gratuito, con inizio alle ore 21.

Trastestorie(de’ Piazza), la seconda edizione dal 2 al 12 settembre

Al via la seconda edizione di Trastestorie(de’ Piazza) dal 2 al 12 settembre. Unacomunità di artisti e spettatori produrrà effetti benefici per il vicinato che la ospiterà; continuando nel solco della tradizione che vuole Trastevere un rione solidale per vocazione. La libera sottoscrizione all’ingresso sarà devoluta infatti al progetto R.I.P.A, che ha sede nella stessa piazza della manifestazione. Un progetto che si prende cura delle fragilità abitative, lavorative e personali, creando percorsi di riabilitazione e rinascita.  Un festival teatrale che concilia dunque un’idea artistica con un’istanza reale:la sostenibilità sociale del proprio rione e l’idea di umanizzare il nostro centro storico, per sottrarlo ad una forma di sviluppo limitato allo sfruttamento delle sue bellezze.

Allontaniamo dunque per scelta l’arte dal mero commercio, per dare un segno tangibile dei nostri intenti artistici. Quindi Diritti Umani, Biografie, Comicità, Satira, Stand Up ed Improvvisazione, per una variegata scelta di temi e tipologie serali. Spazio anche al teatro per famiglie il Sabato e la Domenica alle 16:30, da non perdere. Ecco la programmazione in dettaglio per quanto riguarda i programmi serali:

  • 2 Settembre ore 21 Canzoni di Grazia e Giustizia, di e con Marco Zordan;
  • 3 Settembre ore 21 Metti una mamma in quarantena di e con Shara Guandalini;
  • 4 Settembre ore 21 Petrolini, Flaiano: Marziani di Roma;
  • 5 Settembre ore 21 Una serata con del potenziale Show di letture magistrali lette con umiltà di e con Marco Ceccotti;
  • 6 Settembre ore 21 Poetry Slam Serata di poesie, condotto da Claudia D’Angelo;
  • 7 Settembre ore 21 Voci e suoni di Roma. Tributo alla bellezza, a cura di Gabriele Manili;
  • 8 Settembre ore 21 De Niu Sciò, con Tiziano Storti & Renato Preziuso;
  • 9 Settembre ore 21 La Donna di Samo;
  • 10 Settembre ore 21 That’s Live di e con Emiliano Morana;
  • 11 Settembre ore 21 Il Ventriloco de Trastevere, a cura della Rivista Il Ventriloco;
  • 12 Settembre ore 21 Amore al Quadr[at]o Chiacchere sciolte sull’Amore e sull’arte, di e Con Gabriele Manili e Valeria Danesi.

Spettacoli per i più piccoli dalle 16:30

Trastestorie(de’ Piazza) non dimentica il pubblico più piccolo; Di seguito, ecco gli spettacoli dedicati ai bambini a partire dalle 16:30:

  • 4 settembre Big Babol Circus, di e con Daniele Antonini;
  • 5 settembre Missione: Salva Fantasia di e con Diego Venditti e Antonio Randazzo;
  • 11 settembre Efesto di e con Francesco Picciotti;
  • 12 settembre Mondo Fiaba di e con Vania Castelfranchi;

Seguici su FacebookInstagram e Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...