Dopo aver chiuso la stagione al secondo posto nel Girone F della Serie D, il Trastevere Calcio è stato sorteggiato per i playoff contro la squadra posizionata quinta in classifica, la Vastese. Una sfida che vedrà il Trastevere cercare il riscatto contro i campani: in stagione i laziali sono usciti sconfitti sia all’andata che al ritorno.
Trastevere Calcio, basta un pareggio contro la Vastese
Oggi alle ore 16 andrà di scena la semifinale di play-off di Serie D che vede affrontarsi Trastevere e Vastese. Sarà una gara secca che non prevede tiri di rigore: se la parità persisterà anche alla fine dei tempi supplementari, passerà la squadra meglio posizionata in classifica, in questo caso i laziali. Due risultati su tre quindi per il Trastevere, che si trova a dover sfatare un vero e proprio tabù: nel corso della stagione regolare la Vastese ha avuto la meglio in entrambe le occasioni, vincendo per 1-0 in casa e 1-2 in trasferta. In palio c’è la finalissima che si terrà il 29 maggio contro una tra Tolentino e Sambenedettese. La vittoria finale dei play-off non garantisce la promozione in Serie C, ma l’inserimento in una graduatoria dal quale attingere per ripescare squadre in sede di completamento organici. Recente il caso del Latina, vincitore dei play-off di Serie D dello scorso anno e ripescata.
La Vastese, allenata da mister Fulvio D’Adderio, ha ottenuto il quinto posto nell’ultima giornata, battendo il Nereto per 1-2, superando il Pineto sconfitto dalla Sambenedettese. La Vastese è un avversario ostico che perde pochissimo: solo sette le sconfitte in campionato, meglio ha fatto solo la Recanatese campione. La squadra campana ha il quarto miglior rendimento esterno del campionato con 26 punti raccolti e 24 gol messi a referto. La coppia Alessandro-Alonzi è la quarta più prolifica del campionato: il bomber argentino ha totalizzato il 30% dei gol della squadra campana. D’Adderio dovrebbe affidarsi al suo 4-3-3 in vista dei play-off, con questo probabile schieramento: Di Rienzo, Ceccacci, Allegra, Altobelli, Diallo, Agnello, Di Filippo, Monza, Scafetta, Alessandro e Stivaletta.
Dirige la gara Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta
Dirigerà l’incontro Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta, coadiuvato dagli assistenti Ionut Eusebiu Nechita di Lecco e Marco Marchesin di Rovigo. Il fischietto pugliese non ha precedenti con le due squadre. Ha diretto 20 gare in stagione, 18 in campionato e 2 in Coppa Italia, con 89 cartellini gialli estratti, 4 espulsi e 9 rigori fischiati.
Matteo Mambella