Normativa anti-Covid violata nella zona tra la Stazione Termini e Piazza Vittorio Emanuele II. Sono ben tre le attività che hanno ricevuto multe salate e la chiusura per alcuni giorni. I servizi ad Alto Impatto sono stati predisposti dalla Questura ed effettuati dal Commissariato Esquilino e dall’UPG e SP
Multe e chiusure per tre attività di Roma: tra la Stazione Termini e Piazza Vittorio Emanuele II la Questura ha predisposto una serie di controlli in merito alla normativa anti-covid
Tre chiusure nelle aree della Stazione Termini e a Piazza Vittorio Emanuele II per violazione della normativa anti-Covid. Sono quasi 200 le persone identificate e le sanzioni ammontano a oltre 2mila euro.
I servizi ad Alto Impatto predisposti dal Questore di Roma hanno lo scopo di garantire la corretta fruizione degli spazi pubblici. L’obiettivo è quello di mantenere decoro urbano e rispettare le norme applicate in contrato alla diffusione del Covid-19.
A prendere parte ai controlli sono stati: il commissariato Esquilino con Stefania D’Andrea a direzione e gli agenti dell’Ufficio Prevenzione generale e Soccorso Pubblico diretto da Massimo Improta.
In due attività, situate rispettivamente in via Giolitti e in via Principe Amedeo, gli agenti hanno riscontrato violazioni alla normativa vigente che sono costate 480 euro di multa e la chiusura di 5 giorni per il primo e 2 giorni per il secondo.
Un terza attività in via Principe Amedeo resterà chiusa per 5 giorni e ha ricevuto una sanzione elevata pari a 1333,33 euro.
La Questura afferma che tra i numerosi posti di controllo, sono precisamente 184 le persone identificate dalle forze dell’ordine.
Serafina Di Lascio
Seguici su Metropolitan Magazine