Trestina-Rieti al “Casini” questo pomeriggio dalle 14.30, per la 13a giornata del campionato di Serie D girone E. I bianconeri vogliono tornare a vincere per scalare posizioni verso l’area playoff, ma la formazione laziale ha la necessità di tirarsi fuori dalle sabbie mobili dei posti plyout. Ecco come le due squadre potrebbero scegliere di schierarsi.
Statistiche e curiosità di Trestina-Rieti
La Trestina di mister Pierotti, arriva alla gara di questo pomeriggio dopo la sconfitta con la quale ha chiuso l’ultimo weekend. In casa, infatti, i bianconeri hanno ceduto il passo al Lornano Badesse, che per 2-1 si è preso i tre punti (doppietta di Cecconi per gli ospiti, Morlandi per la Trestina). La sconfitta ha interrotto la striscia di 4 risultati utili, che la squadra umbra aveva fatto registrare e che contemplavano 1 pareggio (Flaminia) e 3 vittorie (Pianese, Cannara, Unipomezia). Con 17 punti (5 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte), la Trestina si trova a navigare in 7a posizione. Tre vittorie e altrettante sconfitte, infine, nelle precedenti 6 gare disputate al “Casini” per la squadra di Pierotti.
Il Rieti, invece, che domenica è rimasta ferma suo malgrado a causa dell’inagibilità dello “Scopigno” causa pioggia, dopo 11 turni completati, vanta in classifica il magro bottino di 11 punti (3 vittorie, 2 pareggi, 6 sconfitte), che lo relegano nella zona playout. Nelle ultime due giornate, in particolare,la squadra di Boccolini ha perso prima con lo Scandicci in casa (2-1) e poi in trasferta contro il Lornano Badesse in trasferta (2-0). Fuori casa, in particolare, gli amaranto celesti hanno mostrato più di una pecca, raccogliendo solo 5 punti sui 18 disponibili (1 vittoria, 2 pareggi, 3 sconfitte).
Precedenti e pronostici di Trestina-Rieti
Trestina e Rieti si sono scontrate in Serie D 4 volte in tutto. Per due volte hanno vinto i laziali, in un caso ha prevalso la formazione umbra, mentre una gara si è chiusa con il segno ‘X’. L’ultima volta che Trestina-Rieti si è giocata sul campo dei bianconeri (Serie D, 8 gennaio 2017), il match si è risolto con un pareggio per 1-1. Del tutto inedito è lo scontro tra i due tecnici.
La squadra di casa scenderà in campo con il favore del pronostico. Il successo dei bianconeri, infatti, viene quotato dai bookmakers 1.90, mentre il pareggio si attesta sui 3.25 e la vittoria degli amarantocelesti a 3.65.
Le probabili formazioni della gara
Trestina (4-3-3): Mazzoni; Della Spoletina, Fumanti, Cenerini, Lorenzini; Convito, Gori, Gramaccia; Di Cato, Morlandi, Khribech. All.: L. Pierotti
Rieti (3-5-2): Giori; De Martino, Cerroni, Montesi; Tiraferri, Marchi, Tirelli, Falilò, Benhalima; Marcheggiani, Galvanio. All.: A. Boccolini
Arbitro: M. Russo Assistenti: M. Alfieri-T. Bettazzi
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Beatrice Carlone/FC Rieti)
Link foto: https://www.facebook.com/photo/?fbid=276415724487685&set=pcb.276417221154202