Il maltempo invernale è da poco iniziato e ha già causato ingenti danni in diverse parti d’Italia. Ultimo è una tromba d’aria che si è abbattuta sul litorale Nord del Lazio e che ha causato danni ad auto ed abitazioni. Pare non ci siano gravi feriti
Tromba d’aria crea danni al litorale Nord del Lazio e il maltempo colpisce particolarmente la zona di Cerveteri: parla il Sindaco Pascucci
Litorale Nord del Lazio danneggiato da una tromba d’aria. La notizia dell’ultima ora è la dimostrazione che il maltempo è tornato anche quest’anno, pronto a fare danni in tutta Italia.
Particolarmente colpita nella provincia romana è la zona di Cerveteri. Il Sindaco Alessio Pascucci afferma: “Ci sono stati danni alle automobili in sosta, ma fortunatamente ad ora non ci sono segnalazioni di persone ferite. In ogni caso è fondamentale la prudenza”. E pare che il vento, infatti, abbia causato la caduta di alberi e distaccamento di cornicioni dalle abitazioni.
“Vi raccomando pertanto di non uscire se non per motivi indifferibili e a non sostare sotto alberi o palazzi – la comunicazione del Primo Cittadino -. Continuerò ad aggiornarvi nelle prossime ore. Il Gruppo Comunale di Protezione Civile è già sul posto con uomini e mezzi e la Polizia Locale sta effettuando ulteriori verifiche. Prestate la massima attenzione”.
Ultimo importante intervento da parte dei vigili del fuoco nel Lazio, a causa del maltempo, si è verificato a Civitavecchia, in via Strambi, dove è stata messa in sicurezza una tettoria che minacciava il laboratorio analisi Tarantino.
Serafina Di Lascio