Turismo in Africa: ecco le nuove mete dei viaggiatori

Sono paesi che offrono molto e ancora non sono state prese d’assalto dal turismo di massa: vediamo quali sono
Si dice che chi visita l’Africa contragga il cosiddetto Mal d’Africa, una forma di nostalgia per i paesaggi, i tramonti e la natura di un continente unico, che regala emozioni difficili da descrivere a chi, in Africa, non ci è mai stato.

Ecco perché sempre più viaggiatori visitano i paesi africani: non solo le destinazioni più conosciute, quelle più frequentate dal turismo di massa, ma anche località meno famose che non hanno nulla da invidiare alle più note.

In tema di destinazioni africane che i turisti stanno scoprendo negli ultimi anni non possiamo non menzionare la Namibia, paese sempre più ambito per le sue incredibili bellezze naturalistiche. Non a caso, infatti, l’interesse per i viaggi organizzati in Namibia come questo, proposto dal tour operator Stograntour, è legato prevalentemente ai safari nella savana e alle escursioni nei meravigliosi parchi naturali.

Oltre alla Namibia, ci sono altri paesi, come il Ruanda e l’Etiopia, che sono entrati di diritto tra le destinazioni di viaggio emergenti del mondo. Vediamo, in breve, quali sono le nuove mete africane visitate dai turisti.

Nuove destinazioni turistiche in Africa: le mete più apprezzate

Cominciamo il nostro piccolo tour virtuale dal Ruanda, paese che sta guadagnando popolarità per via dei progetti di conservazione della fauna selvatica e dei suoi spettacolari paesaggi di montagna. Il Parco Nazionale dei Vulcani offre l’opportunità di trovarsi di fronte i gorilla di montagna e, ovviamente, di ammirare i vulcani in attività, mentre il Lago Kivu offre tante opportunità di divertimento agli appassionati di sport acquatici. Il Parco Nazionale di dell’Akagera dà la possibilità di osservare i “leggendari” Big Five, i cinque animali simbolo dell’Africa.

Come già accennato, la Namibia è una destinazione eccellente per gli amanti della natura e dell’avventura.
Le dune rosse del deserto del Namib mettono di fronte il turista a un paesaggio quasi irreale, mentre il Fish River Canyon, il secondo canyon più grande del mondo, non ha niente da invidiare al più famoso canyon americano. Gli amanti dei safari possono visitare il Parco Nazionale d’Etosha, che pullula di fauna selvatica; chi invece preferisce gli sport estremi, può praticare il paracadutismo tra i paesaggi nei pressi di Swakopmund.

Un altro paese africano meritevole di una visita è l‘Etiopia, che negli ultimi tempi ha incrementato, e migliorato, le infrastrutture turistiche. Gli appassionati di storia antica e di cultura possono visitare i 9 siti Patrimonio dell’Umanità Unesco ed esplorare i siti storici di Axum, Lalibela e Gondar. Chi invece cerca la natura selvaggia africana può fare trekking nei Monti Semien, nel Parco Nazionale del Semien, che ospita animali unici come lo stambecco del Simien,  il babbuino gelada e il rarissimo e a rischio d’estinzione lupo etiopico, oltre a sciacalli, antilopi e tante specie di uccelli.

Grazie alla sua fauna bizzarra e alla sua flora unica, il Madagascar è una destinazione che negli ultimi anni è cresciuta nelle preferenze dei viaggiatori amanti degli animali, che possono esplorare le foreste pluviali e ammirare i famosi lemuri, proscimmie divenute famose anche grazie a un noto film d’animazione. Da non perdere nemmeno le “baobab avenue”.

Passiamo al Botswana, rinomato per i suoi parchi nazionali e le riserve di fauna selvatica. Il Delta dell’Okavango è incredibilmente ricco di fauna, 20.000 kmq di isole, lagune e canali che permettono di fare un caratteristico safari in piroga. Altre destinazioni popolari includono il Parco Nazionale Chobe e il leggendario deserto del Kalahari.

Concludiamo il nostro viaggio nel Senegal, un paese che offre storia, cultura e bellezze naturali. La sua capitale, Dakar, è una città costiera con una scena artistica e culturale molto vivace: meritano una visita approfondita il quartiere di Médina e la Grande Mosquée, oltre al pittoresco e vivacissimo mercato centrale. Merita anche il Parco Nazionale di Niokolo-Koba, caratterizzato da una fauna e una flora rigogliosi, ben 80 specie di mammiferi e numerosi corsi d’acqua che animano paesaggi molto differenti, tra savana e foreste.

In conclusione

Oltre ai paesi più frequentati dai turisti, l’Africa offre alcune perle meno affollate, ma non meno fascinose. Etiopia, Botswana, Ruanda, Senegal e Madagascar sono paesi che meritano di essere visitati perché non hanno niente di meno rispetto alle località più frequentate. Se amate l’Africa, amerete anche quelle che gli esperti di turismo definiscono “le nuove mete” del continente nero.
.

Latest articles

Altri articoli