10.2 C
Roma
Dicembre 5, 2023, martedì

Ultime News

Tuscolana, il progetto “Campo Urbano” per trasformare l’area ferroviaria

- Advertisement -

Il progetto ha vinto il concorso internazionale Reinventing Cities lanciato da C40 Cities ed è guidato da Fresia RE Spa. Servirà a trasformare l’area ferroviaria di Tuscolana

Il progetto “Campo Urbano” per trasformare l’area ferroviaria

“Campo Urbano” è il progetto vincitore del concorso Reinventing Cities di C40 Cities, e servirà a trasformare l’area ferroviaria di Roma Tuscolana. A realizzare quest’ultimo sarà un team interdisciplinare guidato da Fresia RE Spa, a farlo sapere è una nota del Campidoglio.

Il sito ferroviario, al momento dismesso, si estende per 45.000 metri quadri ed è di proprietà del Gruppo FS Italiane. Proposta da FS Sistemi Urbani in collaborazione con Roma Capitale, l’area ferroviaria subirà una riqualificazione urbana ed ambientale. Circa 24.000 metri quadri, le aree ferroviarie di prima dimissione, sono state aggiudicate da Campo Urbano per 12 milioni e mezzo di euro.

Ad aiutare Fresia RE Spa nella reaizzazione del progetto anche lo studio di architettura Arney Fender Katsalidisi, Mobility chain per la mobilità sostenibile insieme a numerosi altri partners . Si legge dalla nota del Campidoglio che Campo Urbano è “una visione possibile per un’area di Roma in cerca di una nuova identità”.

Nuova identità che passa dunque per la riconversione dello scalo ferroviario, puntando su temi come l’economia circolare e la sostenibilità. Aspetto non meno importante dell’edilizia è quello che riguarda i servizi, le economie e la creatività all’interno del sito che sarà luogo di integrazione di funzioni.

Lorenzo Montemauri

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Licei occupati, i Presidi minacciano denunce

La stagione delle occupazioni scolastiche è iniziata. Sono già stati occupati il liceo Tasso, il Mamiani, il Morgagni e il Vittoria Colonna. Prima di loro il...

”L’arte della fuga”, dal 5 al 10 dicembre lo spettacolo di danza in scena al Teatro Vascello

L’Arte della fuga è una delle più emblematiche ed enigmatiche opere di Johann Sebastian Bach. Un capolavoro che presenta caratteristiche di grande fascino: se,...

The Aristocrats, il finale del “Defrost World tour” al CrossRoads

The Aristocrats, dopo essersi esibiti sui palchi di Roncade, Ascoli Piceno, Prato, Bologna, Torino, Trezzo D'Adda, per il Defrost World Tour hanno salutato il...

Calciomercato Frosinone, il colpo arriva dal Regno Unito?

Si scaldano i motori del calciomercato anche in casa Frosinone. Con il mese di gennaio che piano piano comincia ad attestarsi sullo sfondo, Guido...