Udinese-Roma, capitan Pellegrini salva la Roma

- Advertisement -

Nella giornata di ieri è andato in scena la partita Udinese-Roma, valevole per la 29esima giornata di Serie A. I giallorossi si sono presentati alla Dacia Arena di Udine con l’obiettivo di vincere per continuare a sperare in un difficile quarto posto, distante 9 punti. La vittoria della Juventus obbligava i giallorossi a fare risultato, ma ciò non è avvenuto, complice l’ottima partita del club friulano. Infatti, la squadra della capitale si è dovuto inchinare ad un Udinese di grande intensità e sacrificio, riuscendo a raggiungere il pari solo all’ultimo. Il gol di Lorenzo Pellegrini su rigore salva la Roma da una sconfitta, ma non basta a far proseguire la striscia di 3 vittorie consecutive. Vediamo la cronaca del match.

Udinese-Roma, la cronaca del primo tempo

Udinese-Roma si apre con un Udinese sin da subito propositivo ed in grado di mettere grande intensità nella sua manovra. La squadra di Gabriele Cioffi dimostra di essere molto efficace sul settore di destra, dove Nicola Zalewski è in chiara difficoltà nel contenere un instancabile Nahuel Molina. Proprio il giocatore Argentino al 15esimo trova il gol dell’1 a 0 grazie ad un gran tiro a giro da fuori area, dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Rui Patricio, coperto dalla mischia a centro area, non vede partire il bolide e non può nulla. La reazione della squadra capitolina è poco convinta e si materializza solamente attraverso un timido tiro di Sergio Oliveira. Dal canto suo, il club friulano continua a spingere per raddoppiare, sfiorando il 2 a 0 al 38esimo con Jean-Victor Makengo, il quale tiro fa tremare la traversa. La frazione si conclude quindi sull’1 a 0 per i padroni di casa.

Il secondo tempo

La seconda frazione vede una Roma simile al primo tempo, non molto intraprendente e evidentemente stanca dopo l’impegno di Conference League di giovedì scorso. Al contrario, l’Udinese continua a macinare kilometri e a spingere per raddoppiare. I cambi attuati da José Mourinho non sembrano dare incisività, e la Roma riesce a creare molto poco. A tenere a galla una Roma stanca è Rui Patricio, il quale in 2 circostanze nega il gol ai friulani. Il match sembra quindi destinato a finire con l’1 a 0, ma al 94esimo cambia tutto: rigore per la Roma. Rodrigo Becao tocca infatti in area il pallone con la mano e per l’arbitro non ci sono dubbi. Dagli 11 metri va capitan Lorenzo Pellegrini che, con freddezza, segna il rigore e evita la sconfitta. Il match si conclude quindi con il risultato di 1 a 1, un risultato importante per i giallorossi pensando a come si è svolta la partita.

Dario Brancaccio

Seguici su Instagram, Facebook e Metrò

Instagram

Photo credit: Facebook AS Roma

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...

Josè Mourinho in crisi: “Roma, non ho voglia di parlare…”

Una crisi che sembra non avere fino o quantomeno soluzione. La Roma di Josè Mourinho è naufragata nel porto di Genova venendo investita dal...

Eusebio Di Francesco: “Frosinone, bravi a rimanere in partita”

Il Frosinone Calcio incassa il secondo pareggio consecutivo in Serie A pareggiando in casa contro la più attrezzata Fiorentina. Il gol realizzato da Matias...

Maurizio Sarri: “Lazio, un gol da Bayern Monaco…”

La vittoria importante contro il Torino ha rilanciato le ambizioni della Lazio di Maurizio Sarri che adesso è a quota sette in classifica occupando...