Si avvicina la finale degli Europei 2021 che vedrà la meritatissima partecipazione dell’Italia contro l’Inghilterra. La Uefa e l’amministrazione della città di Roma si sono seduti ad un tavolo per dibattere circa la possibilità di meno dei maxi schermi allo stadio Olimpico
Sedicimila tifosi allo Stadio Olimpico per assistere alla finale degli Europei 2021 con i maxi schermi: alla Uefa la responsabilità della sicurezza
Uefa e maxi schermi all’Olimpico: ecco il dibattito che nelle ultime ore sta animando l’amministrazione capitolina.
Oltre sedicimila tifosi avrebbero il consenso di assistere alla finale degli Europei Inghilterra-Italia. Ma la decisione spetta alla Uefa. Infatti, ieri pomeriggio, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si è recato in Prefettura. Lì sono emerse le criticità nell’organizzazione.
La questione non sembra relativa a costi o alla prevenzione sanitaria anti-Covid, ma piuttosto a chi si assumerà l’incarico di sovrintendere all’apertura straordinaria dell’Olimpico in un momento delicato come questo della variante Delta in crescita.
Piazza del Popolo e largo Coraddi Ricci, così come i Fori Imperiali, potranno ospitare i maxi schermi grazie alla stessa Uefa e al contratto con l’amministrazione della città di Roma per offrire il servizio gratuito.
Si presume, quindi, che sia proprio l’ente calcistico ad opzionare lo Stadio fino alle 24:00.
La preoccupazione riguarda principalmente l’impossibilità preannunciata di far rispettare le norme anti-Covid, dentro e fuori lo stadio Olimpico. Il dibattito è ancora aperto.
Serafina Di Lascio
Seguici su Metropolitan Magazine