Ulteriore proroga per la bonifica della discarica di Albano, Gualtieri: “Inevitabile”

- Advertisement -

“Tutti sappiamo che questa ordinanza non è certo la soluzione di un problema ma la conseguenza di un problema.” Così risponde il Sindaco Gualtieri durante la riunione sul destino della discarica di Albano.

Situazione della discarica di Albano

Ieri, 24 Gennaio, a Palazzo Valentini, si è tenuta una seduta dedicata la destino di Roncigliano, durante la quale varie sono state le dichiarazioni. Tra queste, quella del sindaco di Albano Laziale che ha richiesto l’intervento della Regione. L’avvio della “caratterizzazione idrogeologica” e per la “bonifica dell’area”, richieste che sembrerebbero essere state ascoltate. Infatti, il Sindaco Gualtieri risponde. “La regione Lazio, anche con Arpa Lazio, ha attivato un tavolo tecnico per avviare l’iter di bonifica del sito di Roncigliano. A seguito degli incontri tenuti a novembre e dicembre 2021 la regione Lazio si è impegnata ad affidare a inizio 2022 uno studio sui valori di fondo delle sostanze inorganiche e a procedere all’avvio della bonifica, quindi a effettuare il piano di caratterizzazione e poi capping e bonifica dell’area”.

L’unica pecca riguarda le tempistiche. Il Sindaco, infatti, ha voluto chiarire che una proroga per la bonifica dell’aria era “inevitabile”.“Tutti sappiamo che questa ordinanza non è certo la soluzione di un problema ma la conseguenza di un problema.” Afferma Gualtieri, come riporta l’Ansa.

Dopo l’ordinanza della Raggi che ha fatto riportare in funzione la discarica di Albano dopo 5 anni di stop, Gualtieri stabilisce una proroga di altri 6 mesi. Queste le parole che spiegano le sue scelte “Fissa paletti fondamentali, indica quantitativi giornalieri e settimanali da conferire, estende i conferimenti ma comunque entro i limiti della capacità residua del settimo invaso, non si parla di innalzamento ed estende anche ai 24 Comuni di area metropolitana i conferimenti”. 

La seduta si è conclusa con la votazione di un documento del centrodestra. Richiesta l’istituzione di un tavolo istituzionale con la Regione, il comune di Roma ed i sindaci dell’ex provincia. Inoltre viene richiesto di procedere al piano di caratterizzazione, per la successiva messa in sicurezza e bonifica del sito di Roncigliano. Documento approvato a maggioranza.

Seguici per rimanere aggiornato su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...

Josè Mourinho in crisi: “Roma, non ho voglia di parlare…”

Una crisi che sembra non avere fino o quantomeno soluzione. La Roma di Josè Mourinho è naufragata nel porto di Genova venendo investita dal...

Eusebio Di Francesco: “Frosinone, bravi a rimanere in partita”

Il Frosinone Calcio incassa il secondo pareggio consecutivo in Serie A pareggiando in casa contro la più attrezzata Fiorentina. Il gol realizzato da Matias...

Maurizio Sarri: “Lazio, un gol da Bayern Monaco…”

La vittoria importante contro il Torino ha rilanciato le ambizioni della Lazio di Maurizio Sarri che adesso è a quota sette in classifica occupando...