Università Rieti, via al potenziamento: più corsi di laurea

- Advertisement -

Nella giornata di ieri, presso il Rettorato di Sapienza Università di Roma, si è tenuto un incontro tra la rettrice Antonella Polimeni, il rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini, e il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, sulle prospettive dell’offerta del polo di studi nel territorio reatino. L’Università di Rieti corre verso un importante potenziamento.

Università Rieti: le parole dei protagonisti

L’incontro con il rettore della Tuscia Ubertini e il sindaco di Rieti Sinibaldi mira a rafforzare il progetto universitario e l’offerta formativa del polo reatino che Sapienza sta portando avanti attraverso l’attivazione di 4 ulteriori corsi di laurea delle Professioni sanitarie, un corso di laurea in Ingegneria e un corso di laurea in Economia inter-ateneo – dichiara la Rettrice Antonella Polimeni . A questo si aggiungono l’istituzione presso l’ASL di Rieti di due Unità Operative aziendali a direzione Universitaria, presso le quali si svolgeranno le attività integrate di didattica, ricerca e assistenza, e la costituzione di un polo di ricerca che, in continuo dialogo con il tessuto economico produttivo locale, vuole contribuire a costituire un volano di sviluppo per il territorio dell’Alto Lazio“.

Sono molto felice dell’unità di intenti tra le università e il Comune di Rieti dimostrata nell’incontro di oggi, un elemento fondamentale affinché Rieti diventi città universitaria – afferma il Rettore Stefano Ubertini –. Abbiamo condiviso un percorso che ci permetterà di partire nel prossimo autunno con un’offerta formativa competitiva e di elevata qualità fondata su attività di ricerca in laboratori all’avanguardia“.

Contento anche il sindaco di Rieti

È stato un onore ed un piacere condividere pienamente, con la Magnifica Rettrice Polimeni e il Magnifico Rettore Ubertini, le strategie ed il percorso teso ad assicurare alla Città di Rieti una vera offerta universitaria – dichiara il Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi . Tutti sanno che il rafforzamento dell’Università a Rieti è già da tempo una delle nostre priorità; oggi possiamo finalmente affermare che siamo ad un momento di svolta. Nell’incontro, organizzato anche a seguito del recente accordo di programma firmato dai due Atenei con il Ministero dell’Università e della Ricerca che assegna ben 12 milioni di euro per lo sviluppo dell’offerta universitaria a Rieti, ho potuto percepire l’entusiasmo de La Sapienza e della Tuscia per i futuri, importanti percorsi di crescita dell’Università a Rieti. Siamo pienamente in campo per proseguire celermente il percorso di crescita avviato, caratterizzato da una visione comune tra tutti gli attori coinvolti, nell’ambito del quale il Comune di Rieti si farà interprete del sistema di relazioni del territorio“.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

Negli occhi c'è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito...

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell'Udinese...

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la...