“Uomo senza meta”, talk e attività al Teatro Argentina

- Advertisement -

Oggi 20 ottobre e sabato 24 ottobre attorno allo spettacolo Uomo senza meta di Arne Lygre sono programmati talk, conversazioni e attività per espandere e approfondire i temi chiave della nuova regia di Giacomo Bisordi. Un doppio appuntamento per addentrarsi nel testo e nel lavoro del drammaturgo norvegese, che permetterà di ragionare sulle tematiche del capitalismo moderno, dell’alienazione sociale e delle disfunzioni affettive, strettamente connesse con la politica e la cultura di un popolo, proprie dell’epoca in cui viviamo. 

Primo appuntamento, martedì 20 ottobre (ore 18.30) nella Sala Squarzina del Teatro Argentina, con un talk dal titolo Senza Meta, la drammaturgia di Arne Lygre, figura molto apprezzata in Francia e in altri paesi centro europei, ma ancora poco conosciuta in Italia. L’incontro – moderato da Graziano Graziani – sarà un’occasione per approfondire il suo percorso artistico e la sua scrittura drammaturgica, che si inserisce nella tradizione scandinava pur distaccandosene e rinnovandola.

Uomo senza meta - Ph © Guido Mencari
Uomo senza meta – Ph © Guido Mencari

Uomo senza meta in scena fino al 25 ottobre al Teatro Argentina

Per raccontare la sua esperienza con l’Uomo senza metaGiacomo Bisordi, insieme agli attori della compagnia, dialogherà con l’addetta culturale dell’Ambasciata di Norvegia Linda Gaarder e con il regista Jacopo Gassmann (che ha recentemente portato in scena un altro testo del drammaturgo, Niente di me), mentre lo stesso Lygre – che non potrà spostarsi per impegni pregressi e disposizioni anticovid – sarà presente in video in conversazione con Fausto Paravidino, drammaturgo italiano tra i più riconosciuti all’estero, della stessa generazione di Lygre.

I due drammaturghi, infatti, hanno studiato assieme nel 2000 presso l’International Recidency del Royal Court di Londra, ambitissimo stage del teatro inglese frequentato agli esordi, e porteranno in questa conversazione un confronto fra nord e sud Europa. Infine, il secondo momento di questa trama di attività culturali attorno allo spettacolo è programmato sabato 24 ottobre (dalle ore 10 alle 13) sul palco dell’Argentina con protagonista Giacomo Bisordi che condurrà un Atelier aperto al pubblico. Lo spettacolo Uomo senza metaprodotto dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, prosegue le repliche fino al 25 ottobre al Teatro Argentina

20 ottobre 2020 (ore 18.30) • Sala Squarzina 

Senza Meta, la drammaturgia di Arne Lygre 

Talk con il regista Giacomo Bisordi, gli attori della compagnia Uomo senza meta,

Jacopo Gassmann e Linda Gaarder – Cultural Affairs Officer dell’Ambasciata di Norvegia

Modera Graziano Graziani  

24 ottobre 2020 (ore 10.00 – 13.00) • palco Teatro Argentina 

Atelier condotto da Giacomo Bisordi

Seguici su

Facebook

Metropolitan Arts

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...

Josè Mourinho in crisi: “Roma, non ho voglia di parlare…”

Una crisi che sembra non avere fino o quantomeno soluzione. La Roma di Josè Mourinho è naufragata nel porto di Genova venendo investita dal...

Eusebio Di Francesco: “Frosinone, bravi a rimanere in partita”

Il Frosinone Calcio incassa il secondo pareggio consecutivo in Serie A pareggiando in casa contro la più attrezzata Fiorentina. Il gol realizzato da Matias...

Maurizio Sarri: “Lazio, un gol da Bayern Monaco…”

La vittoria importante contro il Torino ha rilanciato le ambizioni della Lazio di Maurizio Sarri che adesso è a quota sette in classifica occupando...