Vaccinare i dipendenti dei supermercati: l’appello alla Regione Lazio

- Advertisement -

Arriva l’appello da parte dei dipendenti e addetti ai supermercati rivolto alla Regione Lazio: “Inseriteli tra le vaccinazioni prioritarie”. L’allarme dai sindacati che chiedono le vaccinazioni degli addetti alle vendite poiché maggiormente esposti alla clientela

Regione Lazio riceve un appello da parte dei sindacati e dei dipendenti dei supermercati: invocate le vaccinazioni

Dall’inizio della pandemia, altrettanto in prima fila, ma senza nessuna garanzia di salute. Ecco quanto accaduto nell’ultimo anno ai dipendenti dei supermercati di tutta Italia che rivendicano il proprio diritto alla vaccinazione.

Nello specifico, la vicenda sembra riguardare l’allarme lanciato dai sindacati alla Regione Lazio, alla quale si rivolge l’appello di inserire tali categorie tra quelle a rischio.

Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute ha ammesso i rischi a cui sono esposti i lavoratori, affermando: “Gli addetti ai supermercati ci stanno molto a cuore perché sono stati esposti in tutti questi mesi. Ma le raccomandazioni ‘ad interim’ che hanno aggiornato il Piano nazionale di vaccinazione non prevedono più le categorie, ma il criterio dell’età e delle fragilità. Questo per accelerare le vaccinazioni ed evitare guerra fra categorie. La soluzione è velocizzare le immunizzazioni”. 

Ad esprimersi in merito è anche Fabrizio Ghera, capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Lazio che sottolinea come anche gli addetti della grande distribuzione alimentare, da oltre un anno, non hanno mai smesso di lavorare neanche nelle precedenti chiusure nazionali ed ora in qualsiasi fascia di colore di appartenenza.

Nelle ultime orecontinua Ghera di FdI Lazio- sono decedute due persone a causa del Covid; un commesso di un supermercato Carrefour di Roma e il direttore del Todis di viale Marconi sempre nella Capitale. Come il personale sanitario, anche chi lavora dentro un supermercato si trova a contatto con migliaia di persone al giorno e i rischi di contrarre il virus sono elevatissimi. Il governatore Zingaretti, a fronte dell’elevato numero dei lavoratori impiegati nel settore in questa Regione, organizzi da subito dei punti vaccinali straordinari a ridosso dei supermercati“.

Serafina Di Lascio

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, lo stop di Harroui riapre le trattative?

Una tegola assorbita, sembra positivamente, da una squadra che continua a mostrare un bel gioco in Serie A. La botta per Eusebio Di Francesco...

Calciomercato Lazio, gennaio momento propizio: il colpo sognato

Una pista calda che potrebbe riaprirsi a gennaio, quando le trattative torneranno prepotentemente sulla scena del calcio internazionale. Il calciomercato della Lazio potrebbe ben...

Calciomercato Roma, un tifoso in campo nel prossimo futuro?

Il campionato, fin qui, non sta regalando troppe soddisfazioni alla squadra di Josè Mourinho. I giallorossi sono nella parte bassa della classifica con soli...

Monterosi-Taranto, Serie C: probabili formazioni e diretta tv

In cerca della prima vittoria in campionato in questa Serie C che fin qui si è mostrato piuttosto matrigna con i viterbesi. Di fronte...