Vaccini a domicilio, accordo tra ASL Roma 1 e Uber

- Advertisement -

Al via i vaccini a domicilio nell’ASL Roma 1 grazie all’impegno di Uber. Dopo la campagna a livello nazionale per portare le persone a vaccinarsi presso uno dei centri vaccinali a Roma, Milano, Napoli e Bologna, prosegue l’impegno di Uber Italia per supportare la campagna vaccinale e contribuire così alla lotta contro il coronavirus.

A partire da oggi, si legge in una nota, la società ha messo a disposizione della ASL Roma 1 oltre 500 corse sui sei Municipi di Roma Capitale di competenza territoriale dell’azienda sanitaria.

Vaccini a domicilio: l’iniziativa

In questo modo, grazie a Uber, ogni giorno partiranno sei mezzi con un autista che condurrà un’équipe sanitaria, composta da medico e infermiere, prima a ritirare il vaccino e poi ad effettuare la somministrazione a domicilio per le persone che non possono recarsi presso i siti vaccinali. Le destinazioni sono organizzate dalle centrali operative dei Distretti della ASL con un’attenta geolocalizzazione, in modo da rendere il percorso ottimale. Dopo 21 giorni dallo start le corse quotidiane raddoppieranno a dodici, per consentire la somministrazione anche della seconda dose, arrivando a un totale di 504 vaccinazioni a domicilio a settimana.

“La partnership tra Uber Italia e ASL Roma 1 potenzia la capacità di vaccinazione a domicilio già avviata con le nostre unità mobili, le USCAR e le ditte dell’assistenza domiciliare – commenta il Direttore Generale della ASL Roma 1, Angelo Tanese – e rappresenta uno straordinario valore aggiunto dal punto di vista logistico e della mobilità”. Inoltre “si inserisce nella logica di prossimità con cui la Regione Lazio vuole tutelare le persone più fragili e vulnerabili”.

“Il mese scorso – sottolinea invece Lorenzo Pireddu, Country Manager di Uber Italia – abbiamo annunciato un’iniziativa che permette alle persone di raggiungere gratuitamente e  in sicurezza i principali centri vaccinali”.

“Con l’iniziativa di oggi vogliamo contribuire a rimuovere le barriere logistiche alla vaccinazione nel nostro paese, permettendo agli operatori della  ASL Roma 1 di raggiungere in tutta sicurezza quelle persone che hanno difficoltà a muoversi dal proprio domicilio per recarsi a fare il vaccino”, conclude.

Seguici su Metropolitan Roma News 

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...