Vaccini a Roma e nel Lazio, come prenotarsi: ecco tutte le informazioni

- Advertisement -

Il piano vaccinale, a Roma e nel Lazio, nei prossimi mesi coinvolgerà diverse categorie, iniziando dalle fasce d’età più fragili, per proseguire con decenti, studenti, personale delle forze dell’ordine, detenuti e penitenziari. Il calendario delle vaccinazioni, con il via del vaccino AstraZeneca, garantiva la somministrazione anche a cittadini di età compresa tra i 55 e i 65 anni. Con lo stop ai vaccini AstraZeneca del 15 marzo però, si dovrà procedere ad un ritmo più lento, attendendo le dosi di Pfizer e Moderna.

Il rallentamento causato da AstraZeneca

Il vaccino AstraZeneca, dopo il via libera del Ministero della Salute, avrebbe dovuto immunizzare la maggior parte della popolazione, esclusi di over 80 per cui era previsto Pfizer. Tuttavia il blocco imposto il 15 marzo ha congelato le prenotazioni per il personale scolastico, le forze dell’ordine e gli over 70. L’assessore alla Salute della Regione Lazio Alessio D’Amato fa sapere che, dopo gli approfondimenti delle agenzie regolatorie, “Coloro che si sono già prenotati verranno riprogrammati”. Questo significa dare una nuova data.

Il piano per il personale scolastico

Il 18 febbraio sono state aperte le prenotazioni per i docenti e per i membri del corpo scolastico di scuole e università. Era previsto, con la disponibilità del vaccino AstraZeneca in due dosi distinte, il seguente scaglionamento: 45-55 anni dal 18 febbraio, 35-44 anni dal 22 febbraio, under 34 anni dal 26 febbraio. Con la prenotazione del primo appuntamento sarà automaticamente prenotato anche il richiamo, da effettuare sempre nella stessa sede, tra la 10° e la 12° settimana successiva alla prima dose.

Per la prenotazione è necessaria la Tessera Sanitaria in corso di validità, infatti è necessario conoscere il Codice Fiscale e le ultime 13 cifre del codice numerico (TEAM) sul retro della tessera. Al momento della prenotazione sarà possibile scegliere il luogo dove vaccinarsi, in base alla disponibilità. 72 ore prima dell’appuntamento prenotato, un sms ricorderà l’appuntamento fissato.

Per assistenza alla prenotazione o eventuali disdette è possibile contattare il numero 06 164161841, attivo dal lunedì al venerdì con orario 7.30 – 19.30, sabato con orario 7.30 – 13.00.

Vaccini dal medico di base

Dal primo marzo ci si potrà vaccinare anche dal medico di base. Come spiegato da D’Amato: “Tutte le sigle dei medici hanno firmato e aderito. Un punto straordinario per noi. Partiremo con vaccino AstraZeneca“. Da marzo potranno vaccinarsi quindi i 65-54enni, ad aprile a chi ha tra i 53 e i 52 anni, a maggio alla fascia d’età 51-50. E si procederà a questo ritmo a giugno (49-48 anni), a luglio (47-46), ad agosto (45-44 anni). Il turno degli under 40 al momento sarebbe oltre settembre.

Dal 4 marzo possono prenotarsi i cittadini più vulnerabili

Da giovedì 4 marzo partiranno le prenotazioni per i soggetti estremamente vulnerabili (individuati dal piano strategico del Ministero della Salute). La prenotazione potrà essere effettuata sul portale della Regione Lazio prenota vaccino Covid, inserendo il codice esenzione per patologia e la tessera sanitaria. 

Dal 10 marzo via alle prenotazioni per gli over 70

Anche per i cittadini over 70 sarà possibile prenotarsi a partire dalle ore 00.00 del 10 marzo. A questo primo step potranno accedere cittadini di 77-76 anni, nati dunque negli anni 1944 e 1945. Dalle ore 00.00 del 12 marzo invece sarà possibile prenotare per gli anni 75-74, cioè i nati 1946 e 1947. Solo a partire dalle ore 00.00 del 15 marzo potranno prenotarsi i 73-72enni, nati dunque nel 1948 e 1949. Per la prenotazione è necessario essere residenti e assistiti dal servizio sanitario regionale, inserire il proprio codice fiscale e le cifre della tessera TEAM.

Si procede da metà marzo con le carceri

Da metà marzo, invece, si procederà con la vaccinazione dei detenuti e del personale della polizia penitenziaria. La Regione, per queste categorie, spera di avere già la disponibilità del vaccino Johnson and Johnson. Quest’ultimo vaccino, molto simile a quello di AstraZeneca, non ha bisogno della dose di richiamo, semplificando gli appuntamenti dal punto di vista organizzativo.  

Al momento tuttavia, alla luce delle ultime problematiche con AstraZeneca, è stato rinviato tutto ad aprile.

Vaccino anti Covid-19 per gli over80: come prenotare

Nel Lazio saranno 85 i punti vaccinali, di cui 35 a Roma, suddivisi in tutte le Asl in modo proporzionale alla popolazione. Anche i familiari potranno prenotare, inserendo il codice fiscale e selezionando il punto di somministrazione.

Nel dettaglio, la Regione Lazio ha attivato un sistema che permette di prenotare la somministrazione gratuita della prima e seconda dose del Vaccino Anti Covid-19. A questo servizio potranno accedere le persone ultra ottantenni o che compiranno 80 anni nel 2021. Il sistema di prenotazione è accessibile via web tramite l’indirizzo https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/ oppure tramite SaluteLazio.it, inserendo il proprio Codice Fiscale. Il sistema indicherà un elenco di strutture disponibili che, in fase di prenotazione, si potranno scegliere in relazione alla disponibilità. Si potrà scegliere il giorno, ma non l’orario della prenotazione.

Per eventuali dubbi è possibile contattare l’assistenza tramite il numero 06.164.161.841, attivo dal 1° febbraio 2021.

Dopo aver effettuato la prenotazione, si riceverà un promemoria con data e ora, da scaricare e stampare. Anche un SMS ricorderà all’utente, 72 ore prima dell’appuntamento fissato, il proprio appuntamento.
 

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Serie C, Girone C: Latina e Monterosi Tuscia ko in campionato

Non è andata bene alle due laziali che affollano il Girone C della Serie C nel sabato di campionato archiviato qualche ore fa. Latina...

Ryder Cup 2023: team Europa campione! E’ il 15esimo titolo

Dopo tre giorni intensi di risposte colpo su colpo, si è conclusa anche la Ryder Cup 2023. Per la 15esima volta nella sua storia...

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...