Vaccini a Roma, la campagna è in ritardo: fiale bloccate e guai nelle Asl

- Advertisement -

I dati sui contagi da Covid-19 a Roma, e più generalmente in Italia, stanno progressivamente peggiorando. Il nuovo Governo nazionale presieduto da Mario Draghi, infatti, sta correndo immediatamente ai ripari adoperando restrizioni di “contiana” memoria. L’unica arma efficace contro questa pandemia è il siero che dovrebbe respingere, o rendere immuni, dall’attacco del virus. Ma come sta andando la campagna vaccinale nella Capitale? Piuttosto male. I vaccini a Roma arrivano tardi e l’immunizzazione corre a rilento. È zoppa, praticamente. Le fiale sono bloccate ed esistono serie problemi nelle Asl del territorio.

Vaccini a Roma: tanti (troppi) ritardi nella macchina di vaccinazione

Dosi non consegnate, ordini non rispettati, fiale “mancate” e appuntamenti saltati. Questa, come riporta Il Messaggero, la situazione sul territorio di Roma Capitale. Attenzione: la campagna vaccinale prosegue comunque, ma estremamente a rilento ponendo i medici di base di fronte a ritardi colossali ed imprevisti non pianificati. Il dato è impietoso: tre fiale su dieci, infatti, restano bloccate nei centri vaccinali delle aziende che hanno sperimentato, brevettato e immesso sul mercato i sieri contro il Coronavirus. I medici hanno lanciato un appello accorato alla Regione Lazio: “I medici stanno incontrando diversi ostacoli già al ritiro delle dosi prenotate“. Questo il monito di Antonio Magi, presidente dell’ordine dei Medici del Lazio.

Le falle del sistema

Ma quali sono le enormi falle che stanno determinando questo clamoroso ritardo sulla tabella di marcia sui vaccini a Roma? Principalmente sono tre i macro problemi che la sanità laziale sta affrontando: le dosi in meno consegnate, il caos prenotazioni e le consegne. Il primo guaio riguarda le Asl che, spesso, hanno costretto i medici a tornare a mani vuote perché “l’ordine non risultava registrato”. Anche le prenotazioni risultano essere problematiche con i medici di base che lamentano la poca chiarezza da parte della Regione Lazio chiedendo, di fatto, ad Alessio D’Amato (assessore alla Sanità) un piano chiaro e preciso. Infine, anche le consegne delle fiale risultano mancare. Il caso più eclatante è quello della Asl Roma 5: a Tivoli attendono le consegne da lunedì scorso. Tre problemi che bloccano la vaccinazione contro un virus che non accenna, di contro, ad arrestare la sua corsa.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Lazio-Cremonese, la festa si accende all’Olimpico: le ultime

Davanti ad uno stadio Olimpico riempito quasi nella sua totalità, la Lazio è pronta a festeggiare l'accesso alla Champions League ottenuto la scorsa settimana....

Fiorentina-Roma, il silenzio stampa dei finalisti di Europa League

Ribaltata nei minuti finali durante Fiorentina-Roma, i giallorossi di Josè Mourinho (ammonito e impossibilitato ad andare in panchina nell'ultima di campionato contro lo Spezia)...

La Lazio perde un titolare in vista della Cremonese

Domenica sera alle 18 la Lazio affronterà la Cremonese nella sfida valida per la 37esima giornata del campionato di Serie A. I biancocelesti avranno...

”L’odore”, lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022 in scena al Teatro India al 27 maggio

Sabato 27 e domenica 28 maggio sul palco del Teatro India va in scena L'odore; lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022. L'odore, in scena...