I vaccini saranno distribuiti sul territorio italiano dai mezzi e dagli aerei della Difesa
Il natale quest’anno ha regalato a Roma un dono insolito, ma che aspettavamo tutti ormai da tempo: ieri infatti, sono arrivate le prime 9.750 dosi di vaccino contro il Coronavirus. Le fiale sono arrivate a destinazione presso una struttura dei Carabinieri a Tor di Quinto, per essere poi trasferite all’ospedale Spallanzani.
Nell’ambito dell’operazione Eos, a occuparsi del trasporto e della distribuzione dei vaccini, saranno i mezzi e gli aerei della Difesa.
I camion, contenenti le dosi di vaccino Pfizer-BionTech per il V-day in tutta Europa, erano partiti il 24 Dicembre dal sito produttivo di Puurs in Belgio.
Distribuzione a Roma
Mentre i Carabinieri forniscono il servizio di scorta ai movimenti via terra, allo Spallanzani intanto è tutto pronto. Qui verranno portate le dosi di vaccino e a loro volta smistate.
L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, ieri mattina, ha spiegato in un videomessaggio che: “è stato effettuato un sopralluogo nella zona di stoccaggio dei vaccini anti Covid-19. La macchina è pronta per l’avvio, nella Regione Lazio, della somministrazione dei vaccini“.
Il Piano Vaccini, prevede che le successive dosi di vaccino saranno consegnate direttamente dalla casa farmaceutica ai 300 siti di somministrazione individuati dalla Struttura commissariale in accordo con le Regioni. In una seconda fase, non appena disponibili i vaccini delle altre case farmaceutiche (AstraZeneca, Moderna, etc), le Forze Armate provvederanno al trasporto logistico su tutto il territorio nazionale.
Le dosi nel Lazio
Nel Lazio le dosi disponibili saranno 955.
Il piano è il seguente: “Il 28 dicembre i vaccini saranno somministrati nell’Asl di Rieti (40 dosi), Asl di Viterbo (40 dosi), Asl Roma 1 (80 dosi), Asl Roma 2 (80 dosi), Asl Roma 3 (50 dosi), Campus Bio-medico (20 dosi), Gemelli (50 dosi), ospedale pediatrico Bambino Gesù (30 dosi), Tor Vergata (30 dosi), Umberto I (50 dosi) e Sant’Andrea (20 dosi). il 29 dicembre all’Ifo (30 dosi), San Camillo (50 dosi), San Giovanni (40 dosi), Asl di Frosinone (40 dosi), Asl di Latina (40 dosi), Asl Roma 4 (40 dosi), Asl Roma 5 (40 dosi), Asl Roma 6 (40 dosi) e Ares 118 (15 dosi)”.
Valentina Cuffaro