Vaccini nella Regione Lazio, D’Amato: “Quarantenni in farmacia…”

- Advertisement -

Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, ha parlato dei vaccini della Regione Lazio ammettendo che, quando arriverà il siero testato e messo sul mercato da Johnson & Johnson, i quarantenni potranno recarsi nelle farmacie del territorio per farsi inoculare la miglior arma possibile contro il Covid-19.

Vaccini nella Regione Lazio: le parole di D’Amato

Ecco le dichiarazioni, proferite durante la trasmissione “Non è un paese per giovani” su Rai Radio2, dell’assessore alla Sanità della Regione LazioI quarantenni potrebbero fare il vaccino in farmacia, dosi e tempi permettendo. Ci sono tutte le condizioni. Sicuramente le prenotazioni per chi è nato nel 1966 potranno avvenire dai primi giorni del prossimo mese, mentre per la classe d’età successiva ci vorrà un po’ di più e probabilmente è una classe quella che si rivolgerà alle farmacie. Johnson & Johnson, monodose, potrebbe essere adatto alla somministrazione in farmacia, quindi siamo in trepidante attesa per capire quante dosi arriveranno“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone, spazio alle statistiche: i numeri di una partenza record

La sconfitta contro il Napoli alla prima aveva aperto le porte per un possibile copione già visto negli anni precedenti. Una lettura valida però...

Lazio-Torino, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

I biancocelesti pronti a riscattarsi dopo il punticino racimolato in casa contro il Monza. La compagine di Maurizio Sarri, tra Serie A e Champions...

Calciomercato Roma, sarà un gennaio tutto brasiliano?

Non è mai andato in soffitta il calciomercato della Roma che continua a monitorare attentamente i calciatori del Nuovo Mondo in vista della prossima...

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....